Cerca

Sant'Oreste

Sant'Oreste: domenica prossima verrà accesa la "Fiaccolata" sul Soratte

Questa tradizione rappresenta uno dei momenti culminanti della Festa patronale del paese: nel frattempo, si svolgerà un ricchissimo fine settimana di riti religiosi ed eventi musicali

26 Maggio 2016

La "Fiaccolata" (dalla Pagina Facebook "Pro Loco Sant'Oreste")

La "Fiaccolata" (dalla Pagina Facebook "Pro Loco Sant'Oreste")

La "Fiaccolata" (dalla Pagina Facebook "Pro Loco Sant'Oreste")

L'estate è alle porte e con essa gli appuntamenti più tipici e sentiti nella regione Lazio vanno approssimandosi: tra questi, una menzione d'onore spetta alla Festa patronale di Sant'Oreste, dedicata alla cosidetta "Madonna di maggio". Il programma dei festeggiamenti ha preso il via mercoledi scorso, 25 maggio, con l'omaggio floreale da parte dei bambini delle scuole elementare e materna della cittadina al quadro della Vergine, intronizzato su una fastosa scalinata che sormonta l'altare maggiore della chiesa e che è interamente ricoperta di fiori. I principali momenti invece si vivranno a partire da sabato prossimo: il 28 maggio, nel pomeriggio, sfilerà in paese il corteo per la festa del Corpus Domini, salutato dalla Banda musicale "Innocenzo Ricci", diretta dai Maestri Carlo Calcagnini e Stefano Malatesta. Alle ore 21:00 la stessa Banda eseguirà un concerto in piazza Cavalieri Caccia. La "scalinata" floreale intorno alla Madonna di Maggio (Pagina Facebook "Pro Loco Sant'Oreste)Inoltre, domenica 29 maggio, in contemporanea alle Messe del mattino e del pomeriggio, si terrà una rappresentazione di una "Giornata a Corte", presso il Monastero Santa Croce, a cura dell'Associazione Corteo storico. Alle 18:30, presso la Chiesa di San Biagio si terrà un concerto con la partecipazione del Coro del Soratte "Rosa Proserpio" di Sant'Oreste, del Coro "Fulvio Riccioni" di Fonte Nuova, del Coro "Sacrum Profanum" di Roma, dell'Ensemble vocale "Cantar gli Affetti" e dell'Orchestra da Camera "Santa Croce" diretta da Arman Azemoo. Seguirà alle ore 20,30 la Messa celebrata da Mons.Romano Rossi, Vescovo di Civita Castellana: al termine, si incamminerà la processione che porterà la "Madonna di maggio" in giro per il Paese, il cui passaggio sarà rischiarato dalle stupende "luminarie", delle costruzioni in carta e legno a forma di arco trionfale che vengono messe in opera direttamente dai cittadini; la manifestazione si concluderà con l'attesa accensione della "Fiaccolata", un incendio artificiale che rischiara a giorno l'intera superficie del monte Soratte e che si chiude con uno spettacolo di fuochi pirotecnici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni