Cerca
Roma Capitale
13 Giugno 2016
Stefano Mhanna incanta ancora. Il prezioso e pluripremiato talento capitolino si è esibito ieri sera dinanzi ad un pubblico rapito ed attento presso l'antica e graziosa chiesa di Santa Dorotea, situata nel cuore del Rione Trastevere. Per la verità, la location iniziale dell'evento era il centralissimo Tempio di Santa Maria dell'Anima situato alle spalle di piazza Navona: il cambio di quinta, avvenuto nel corso delle scorse settimane, è stato in realtà provvidenziale, sia per il fatto che in S.Dorotea sono in corso le celebrazioni per la festa di S.Antonio di Padova e sia perchè tutto ciò ha finito col giovare allo stesso giovane artista, ritrovatosi a realizzare il suo concerto solista, per organo e violino, in un ambiente ancor più intimo e raccolto, dove il pubblico a propria volta ha potuto interagire faccia a faccia con Mhanna e la sua incommensurabile versatilità musicale. Ecco allora accendersi le luci sul grande organo della controfacciata, sul quale Stefano ha iniziato piccolissimo il suo personale percorso artistico: la voce possente dello strumento e l'estrema perizia mostrata nell'esecuzione ha letteralmente stregato gli astanti; culmine della prima parte del concerto, giocata intermanente su Bach, è stata appunto la celeberrima Toccata e fuga in re minore, sublime e perfetta nell'interpretazione. Nella seconda parte dell'evento invece, Stefano Mhanna è sceso al centro della crociera della chiesa: li, ha imbracciato il violino ed ha eseguito una serie di opere direttamente dal repertorio di Paganini, incantando ulteriormente il pubblico che ha risposto con irrefrenabili applausi di approvazione. Ora monta l'attesa per la prossima esibizione romana del musicista, che dopo un tour estivo particolarmente intenso, tornerà a rapire amanti ed estimatori della Musica classica il prossimo 24 settembre, presso la Basilica di S.Maria Ausiliatrice al Tuscolano.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni