Cerca

L'evento

Svelati gli appuntamenti culminanti di EventoSax 2016

Si tratta di tre concerti incredibili, che si terranno all'interno della settimana di Eventosax, manifestazione che giunge così alla sua XIV edizione

01 Luglio 2016

Dal sito www.associazionecolleionci.eu

Dal sito www.associazionecolleionci.eu

Dal sito www.associazionecolleionci.eu


La settimana di Eventosax 2016 batte alle porte e pur mancando ancora un mese esatto alla sua partenza, è ormai tempo di conoscere i tre appuntamenti clou che si terranno nel corso della settimana in cui si celebrerà la XIV edizione dell'evento. Gli eventi principali prenderanno il via mercoledì 3 agosto alle ore 21:00, presso l'Auditorium Casa delle Culture e della Musica in Piazza Trento e Trieste, a Velletri: in tale location si esibirà il Duo Olimpo, formato da Silvio Rossomando (sax) e Giuseppe Giulio Di Lorenzo (pianoforte); il repertorio verterà particolarmente su Piet Swerts (“Klonos”), Marilyn Shrude (“Renewing the Myth”), Giuseppe De Rosa (1951“Impressioni Barocche”), Robert Muczynski (“Sonata”) e François Borne (“Fantasie brillante sur des airs de Carmen”). Il secondo concerto invece si terrà giovedì 4 agosto ore 21:00 presso l'Haus Musik Project, sempre nella cittadina veliterna: qui invece sarà la volta del Color Duo: Hemisphaeria, formato da Project Biagio Orlandi (sassofono soprano) e Massimiliano Chiappinelli (pianoforte); il repertorio comprenderà Davide Zannoni ("Simmetrie di Paradiso per sassofono soprano e pianoforte"), David Griffiths ("Kapowairua per sassofono soprano e pianoforte"), Karakia - Te Pouri i Manu - Te Hono-i-Wairu - Te Rerenga Wairua, Michael F. Williams ("Matéria per sassofono soprano e pianoforte"), David Osbon ("Three Songs per sassofono soprano e pianoforteSong of Mystery - Song of Sorrow - Song of Light"), Damiano D’Ambrosio ("Hebdomàs per sassofono soprano e pianoforte"), Lunae dies – Martis - Mercurii ("Al dio dei viandanti) – Jovis – Veneris - Saturni ("Al dio che divora i suoi figli") - Solis dies. Infine, sabato 6 agosto alle ore 21:00, ancora a Velletri presso l'Auditorium della Casa delle Culture e della Musica, ci sarà "Echi, concerto per sassofoni e voce recitante": parteciperanno Alfonso Padilla (sassofono soprano ed alto), Fabrizio Paoletti (sassofono soprano ed alto) e Gianluca Caetani, in veste di Voce recitante. Il repertorio riguarderà Friedrich Kuhlau "Primo duos per sax alto"), Giacinto Scelsi ("Tre pezzi per sax soprano"), il primo pezzo eseguito da Fabrizio Paoletti, il secondo da Alfonso Padilla e Fabrizio Paoletti, mentre il terzo da Alfonso Padilla ed infine Karlheinz Stockausen (1928-2007).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni