Cerca

La Notizia

Velletri: la città in prima linea per l'emergenza rifugiati

Pronta risposta e solidarietà da parte dei veliterni che di recente hanno dato corso alla richiesta di accoglienza di un gruppo di rifugiati, ospitandoli in città

01 Luglio 2016

Velletri: la città in prima linea per l'emergenza rifugiati

Image title


L'emergenza migranti non riguarda esclusivamente le regioni che nella nostra Penisola affacciano immediatamente sul Mar Mediterraneo: è un'emergenza di portata nazionale, per non dire europea, con tutti i risvolti che ne sono conseguiti nelle ultime settimane, compreso il caso Brexit. Ciò nonostante, la città di Velletri ha voluto rispondere con prontezza alla richiesta di accoglienza di richiedenti asilo: così, lo scorso 26 giugno, un gruppo di migranti è giunto nel capoluogo veliterno; sbarcati sulle coste di Siracusa, tutti e 50 ragazzi sono giunti a bordo di un bus turistico intorno alle 15 per le operazioni di identificazione. I ragazzi, tutti maschi di provenienza sudanese e darfurese, sono stati accolti nella struttura utilizzata per la mensa sociale, dove è stato approntato per loro il vitto ed il bagno, ferme restando le esigenza legate al Ramadan, che molti di essi stanno seguendo. Successivamente si è proceduto al trasferimento a Rocca di Papa, luogo finale di destinazione. Tanto è bastato però, affinchè i giovani migranti mettessero in moto una bella ed efficiente macchina della solidarietà, promossa in primis dall'Amministrazione Comunale: l'assessore all'Integrazione Giulia Ciafrei e l'assessore agli Affari generali Luca Masi hanno collaborato in prima linea alle operazioni, seguiti dall'associazione San Girolamo Emiliani, dalla Parrocchia di San Martino, l’associazione Agesci Velletri 1, l’associazione Cngei Sezione di Velletri non che il personale del centro di accoglienza Cas, già operativo su Velletri ed una serie di operatori qualificati e la locale comunità musulmana, che hanno offerto il proprio contributo per tranquillizzare gli ospiti, evidentemente frastornati da tutte le vicissitudini legate al viaggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni