Cerca

roma capitale

Gasometro 2016: una serata dedicata ad Andrea Pazienza

Omaggio all'artista con la proiezione di "Paz!". Stasera e domenica altri due appuntamenti teatrali.

20 Luglio 2016

Santamaria in una scena di Paz!

Santamaria in una scena di Paz!

Terza settimana di programmazione per il "Gasometro 2016", il grande evento dell'Estate Romana, al suo quarto anno di vita. Tra teatro e musica, arte e spettacolo, al "via" questa settimana anche la rassegna cinematografica, che proseguirà fino all'11 agosto. Il primo appuntamento sarà dedicato all'artista Andrea Pazienza, giovedì 21 luglio alle ore 20:30, a 60 anni dalla sua nascita.

 

Santamaria in una scena di Paz!

L'artista, scomparso nel 1988, sarà ricordato con la proiezione di "Paz!" (ore 21.30), film di Renato De Maria. Ospite d'eccezione Claudio Santamaria. Durante la serata, a partire dalle 20.30, nello spazio tra il Ponte della Scienza e l'ingresso del teatro, i giovani artisti allievi della Scuola Romana dei Fumetti eseguiranno dal vivo disegni omaggio all'artista d'adozione pugliese. Inoltre, grazie alla collaborazione con il quotidiano "La Repubblica", sarà possibile sfogliare i primi volumi di Tutto Pazienza, raccolta in uscita in queste settimane insieme al giornale.Ci saranno, ancora, videoproiezioni e filmati nel cinema di Gasometro,che racconteranno l'opera di Andrea.

La scheda del film"Paz!", di Renato De Maria, con Flavio Pistilli, Claudio Santamaria, Max Mazzotta, Matteo Taranto, Rosalinda Celentano, Iaia Forte, Vittoria Puccini. 102 min. - Italia 2002. SINOSSI: Siamo a Bologna alla fine degli anni '70. In un appartamento, in Via Emilia Ponente 43, convivono senza mai incontrarsi, ma solo sfiorandosi, tre personaggi: Pentothal, Enrico Fiabeschi e Massimo Zanardi, detto Zanna. Questo è il racconto di 24 ore nella vita di questi ragazzi: dalle quattro del mattino all'alba del giorno successivo, storie di mondi paralleli che convivono nello stesso spazio, cominciando e finendo alla stessa ora.

 

Altri appuntamenti Ricchissimo il cartellone del cinema all'aperto, che comprende circa 100 sedute. Venerdì 22 è il turno di "Birdman", mentre giovedì 28 la proiezione speciale del film "Suburra" Venerdì 29 luglio si potrà assistere a un grande classico,"The Rocky Horror Picture Show" di JimSharman, mentre giovedì 4 agosto sarà il turno di "Pranzo di ferragosto" di Gianni De Gregorio. Nei giorni successivi, quelli del 5 e del 9 agosto, l'amore pop di "(500) giorni insieme" di Marc Webb e quello drammatico di "Romeo + Giulietta di William Shakespeare" di BazLuhrmann. Il 10 e l'11 agosto  rispettivamente, "Frida" di Julie Taymor e "Juno" di di Jason Reitman. La rassegna cinematografica si concluderà a settembre con "Escoriandoli" di Antonio Rezza, il 10 e 11 settembre, e una retrospettiva sul Maestro Caligari, il 14 e 15 settembre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni