viaggi
Vacanze 2016: in crescita gli italiani che viaggiano verso il Medio Oriente
I dati sulle partenze dell'ultimo periodo confermano il ritorno al viaggio degli italiani: l'Oman si presenta come un paese da scoprire
I primi dati relativi alle vacanze estive non lasciano dubbi: gli italiani tornano finalmente a viaggiare dopo un lungo periodo trascorso a risparmiare sul budget delle vacanze.
Dopo anni di crisi caratterizzati da vacanze lampo di una o due notti notti fuori al massimo, il 2016 potrebbe essere l'anno della ripresa per le famiglie italiane, che finalmente torneranno a concedersi una pausa estiva come si deve.
Un grande numero di italiani ha scelto di passare le ferie estive nel Bel Paese, o nelle isole circostanti come la Grecia, Malta e le Baleari. Anche Puglia e Sardegna rimangono due tra le destinazioni predilette dal popolo nostrano.
Con la situazione economica in ripresa, anche la condizione del settore lavorativo sta lentamente migliorando e di conseguenza gli italiani si sentono più fiduciosi e stimolati ad investire parte dei propri risparmi in un viaggio all'estero. A dimostrazione di quanto appena detto vi sono i dati forniti da Confturismo e Confcommercio: la predisposizione degli italiani per le vacanze all'estero sarebbe cresciuta di almeno 60 punti solamente nel mese di aprile del 2016, malgrado i timori legati ai disordini di natura politica e agli atti di terrorismo che nei mesi scorsi hanno messo in ginocchio diversi paesi europei.
Tra le destinazioni più ambite dagli italiani in vacanza all'estero troviamo i Caraibi, le capitali europee e il Medio Oriente. Quest'ultimo sembra attirare sempre più connazionali desiderosi di alte temperature anche nei mesi invernali. Tra le destinazioni esotiche scelte dagli italiani per le vacanze invernali, l'Oman è tra i paesi più gettonati, basti pensare che il turismo italiano verso questa meta cresce del 30% ogni anno. Naturalmente, per chi desiderasse visitare l'Oman, si consiglia di organizzare il viaggio con l'ausilio di un tour operator esperto come Originaltour ad esempio, il primo operatore italiano ad aver proposto soluzioni di viaggio in Oman per tutti i gusti e tutte le tasche.
Sul sito dell'operatore è possibile trovare tantissime informazioni dettagliate sul Sultanato dell'Oman, compresi i consigli di viaggio. Di seguito vi offriamo una breve panoramica sull'Oman e sulle meraviglie che lo caratterizzano.
Sebbene non sia una nazione particolarmente conosciuta, il Sultanato dell'Oman attira milioni di turisti ogni anno: solo nel 2015, in Oman si sono recati complessivamente 2 milioni di persone. Complice di questo boom che sta interessando l'Oman è soprattutto il grande livello di sicurezza che contraddistingue questa nazione: inserito di recente nella top 10 delle mete turistiche più sicure del mondo, l'Oman si è guadagnato il nono posto su 141 paesi.
In seguito alla recente realizzazione dell'aeroporto di Salalah, inaugurato nell'estate del 2015, si sono recati in Oman circa 500.000 turisti, registrando un aumento del 21% rispetto all'anno precedente. Esistono diversi aspetti dell'Oman che attraggono ogni anno sempre più turisti. La particolare conformazione geografica del Sultanato lo rende la meta ideale per qualsiasi tipologia di vacanza, dal soggiorno al mare per chi desidera rilassarsi in spiaggia al viaggio in montagna per i più avventurosi, passando per un'infinità di opzioni tutte da scoprire. Il Sultanato dell'Oman è un paese ubicato nella parte sud-est della penisola arabica e si affaccia sul Mar Arabico e sul golfo dell'Oman. In Oman è il Sultano a governare in regime di monarchia assoluta, sebbene vi sia un parlamento che ha poteri legislativi e gestionali. Il Sultano attuale, Qaboos, è stato il protagonista della rinascita del Sultanato, che era vissuto in uno stato di isolamento dal resto del mondo per volere del precedente Sultano.
Da quando l'Oman si è riaffacciato al turismo, il paese è stato interessato da uno sviluppo socio-economico molto importante che lo ha reso uno dei paesi arabi più sviluppati. In Oman, i deserti si alternano a 1700 km di spiagge bianche, i canyon stretti e lunghi nascondono dei piccoli villaggi autonomi che sorgono nei pressi delle Wadi, delle verdeggianti oasi. Qui, il turista può sentirsi anche un pioniere poiché molti territori omaniti risultano essere pressoché incontaminati. La capitale del Sultanato è Muscat, una delle città più antiche del Medio Oriente, nonché centro del commercio dell'Arabia Meridionale. La città di Muscat ospita la terza moschea più grande del mondo, la Grande Moschea del Sultano Qaboos, aperta al pubblico. Passeggiando per le strade della capitale si può raggiungere il porto principale, il Mina Qabus o Mutrah, che rappresenta un importante snodo commerciale tra il Golfo Persico, l'estremo Oriente e il continente indiano. Ciò che caratterizza il porto di Muscat è la presenza degli antichi forti costruiti in passato a protezione del porto e della città stessa. Alcuni di questi forti sono oggi visitabili, altri sono sede di uffici. Imperdibili anche i tipici mercatini locali, detti souk, che offrono spezie argento locale, tessuti, incenso e tanti altri prodotti locali. Se desiderate recarvi in viaggio in un luogo unico ed esclusivo, l'Oman è la meta adatta poiché si tratta di un paese affascinante, sicuro e ricco di tradizioni che ha ancora molto da offrire.