ladispoli

Ladispoli - Anche a Luglio eccellenti i valori del mare

Secondo i rilievi effettuati dall'Arpa le acque della cittadina del litorale nord godono di ottima salute

“L’Agenzia Regionale Protezione Ambiente ha comunicato che per il mese di luglio 2016 i valori del nostro mare sono stati eccellenti”. Con queste parole il delegato del Sindaco al controllo delle acque marine Flavio Cerfolli, ha commentato i risultati delle analisi inviate dalla Regione Lazio sui campioni di acqua prelevati negli 8 chilometri di litorale antistante la città balneare di Ladispoli, ricordando che, come previsto dal Giudizio di balneabilità secondo il Decreto del Presidente n. T00065 del 15 aprile 2016 della Regione Lazio, continuerà ad essere non idonea alla balneazione, l’area compresa tra i fossi Vaccina e Sanguinara.“Il controllo delle acque adibite alla balneazione – ha proseguito Cerfolli – inizia come ogni anno il primo aprile e finisce il 30 settembre. Su ogni punto del litorale vengono effettuati controlli mensili nelle date stabilite dall’Arpa Lazio, secondo un programma definito prima dell’inizio della stagione balneare, comunicato alla Regione, al Ministero della Salute ed inserito nel Portale delle Acque di Balneazione. I rilievi vengono effettuati in prossimità della costa, nella fascia in cui la profondità è compresa tra 80 e 120 centimetri, cioè nella zona tipica dove la maggior concentrazione di bagnanti è presente, ed in un orario compreso tra le 9 e le 15”. Si fa presente che l'ARPA è la sola Agenzia accreditata in campo nazionale per svolgere tali prelievi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.