Cerca

il gioco

FantaMister di Sisal Matchpoint: siete pronti per la sfida?

Ecco l'ultimo prodotto dell'azienda nata nel '46: un gioco di abilità a torneo, che evolve il popolare gioco del fantacalcio

06 Ottobre 2016

FantaMister di Sisal Matchpoint: siete pronti per la sfida?

Image title

Qualcuno di voi ha mai giocato al fantacalcio? Sfidiamo la maggior parte degli appassionati dello sport più bello del mondo a rispondere di no. Il divertimento dell’asta, le strategie per schierare la formazione, gli sfotto con gli amici e le esultanze alla vittoria. Eppure anche questo fantastico gioco ha delle pecche, ed è per questo che Sisal (azienda nata nel 1946, la prima italiana ad operare nel settore del gioco come Concessionario dello Stato e che in 70 anni di attività ha progettato giochi in pieno accordo con gli standard stabiliti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (AAMS) e delle maggiori Istituzioni Internazionali in tema di Gioco Responsabile) ne ha ideato una variante più appassionante.




Il nuovo prodotto Sisal Matchpoint è FantaMister, presente all’interno del portafoglio online gaming del portale di gioco SImage titleisal.it. Mi sono iscritto due settimane fa a FantaMister e si tratta di un gioco di abilità in cui l’utente compete con altri giocatori in un torneo. Si può scegliere la propria formazione ideale, facendo attenzione a non sforare il budget che viene assegnato, un tesoretto predefinito e uguale per tutti i giocatori. L’aspetto simile al fantacalcio è che la formazione sarà composta da calciatori reali che possono essere scelti tra le rose delle squadre oggetto del torneo. I tornei, generalmente, considerano le partite all’interno di un’unica giornata solare o turno di campionato. Tuttavia la novità e la peculiarità che ho riscontrato in questo gioco è che il giocatore, ogni volta che si iscrive ad un torneo, può impostare una formazione diversa, competere con utenti differenti su una singola giornata. Questo vantaggio importante permette all’utente di non essere legato alle proprie scelte in sede di asta precampionato, ma può strategicamente decidere il proprio 11 quando vuole, a prorio piacimento. Ecco quindi una modifica importante rispetto al classico fatacalcio, ovvero la possibilità di schierare sempre una formazione diversa e migliore, un fattore che rende FantaMister assai più divertente ve lo assicuro.


Image title

Un’altra problematica del fantacalcio classico a cui Sisal ha ovviato è quella delle votazioni: ho potuto constatare che FantaMister non considera i voti delle testate giornalistiche per questioni di soggettività, ma usa un algoritmo statistico che riflette la performance dei giocatori in campo. In questo modo il metodo di giudizio diventa uguale per tutti e considera le azioni fatte dai giocatori all’interno di di ogni partita: quindi sono assolutamente garantite correttezza ed obiettività per ogni utente, che può decidere di iscriversi o meno senza alcun vincolo. Cosa aspettate? Correte ad iscrivervi: tutte le informazioni necessarie sono qui. Chi sarà il nuovo miglior FantaMister?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni