Cerca
roma capitale
13 Ottobre 2016
Tom Hanks (©twitter RomeFilmFest)
Al via l’XI edizione della Festa del Cinema di Roma: dopo le tre anteprime del 10, 11 e 12 ottobre (con, rispettivamente, Un giorno a New York – omaggio a Gene Kelly –, Inferno di Ron Howard e In guerra per amore di Pierfrancesco Diliberto), la cine-kermesse romana diretta da Antonio Monda apre i battenti all’Auditorium giovedì 13 e vi resta dieci giorni, fino al 23. Con una novità essenziale: aboliti tutti i concorsi, resta il premio unico e principale, quello del pubblico. Nel solco della tradizione che dura dal 2006, invece, il lunghissimo red carpet allestito sul viale verso la Cavea. Cuore della Festa, i 44 tra film e documentari della Selezione Ufficiale, in anteprima mondiale o europea: cinema nuovissimo dai cinque continenti (26 paesi, con un angolo riservato alle novità italiane), produzioni di vasto respiro e indipendenti, autori noti e giovani emergenti, film spettacolari e non, animazione e visual art. Tra tutti emergerà l’opera vincitrice, decretata dal pubblico in sala con un sistema di votazione online. A latere, il grande contenitore di Cityfest con incontri, rassegne, retrospettive, omaggi, masterclass, mostre, musica all’Auditorium e in una costellazione di luoghi in tutta Roma dal centro alla periferia (biblioteche, sale cine, università, centri culturali). Denso in particolare il programma di incontri con il pubblico che annovera attori come Meryl Streep e Tom Hanks o il nostro Benigni, scrittori come Don De Lillo, un grande regista come Oliver Stone che parla di politica statunitense, popstar come Jovanotti. E assume il senso d’un omaggio la proiezione di Afterimage, il canto del cigno di Andrzej Wajda scomparso in questi giorni. E ancora: I film della nostra vita, antologia di “film da amare”; la serie dei
L’Auditorium, come si diceva, è il centro ma non l’unica sede della Festa: coinvolti Maxxi, Casa del Cinema, sale e multisala in centro e in periferia, scuole e anche il penitenziario di Rebibbia.La Festa del Cinema è organizzata da Fondazione Cinema per Roma e promossa da Roma Capitale, Regione Lazio, Camera di Commercio Roma, Istituto Luce Cinecittà, Fondazione Musica per Roma. Main partner, BNL Gruppo BNP Paribas. I partner istituzionali: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero dello Sviluppo Economico, ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane). Tutto sulla dieci giorni romana nel sito dedicato, www.romacinemafest.it.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni