Cerca

musica

Santa Ceciclia: il calendario della nuova stagione

Primo appuntamento della serie di concerti per il 2016-2017 è con Fidelio

25 Ottobre 2016

Orchestra di Santa Cecilia

Orchestra di Santa Cecilia

Orchestra di Santa Cecilia

La nuova stagione dell’Accademia di Santa Cecilia all’Auditorium, presentata a maggio scorso e caratterizzata da programmi tra i più corposi e ambiziosi del panorama musicale europeo, è al debutto. Attesissima l’inaugurazione della stagione sinfonica 2016-2017, sabato 20 ottobre, con il Fidelio di Beethoven in forma di concerto. Sul podio sir Antonio Pappano, con un cast di voci specializzate nelle prassi canore dell'opera germanica. Il chairman di Santa Cecilia aveva cominciato l’anno scorso un ciclo beethoveniano con le nove Sinfonie. Si prosegue dunque con Fidelio e poi, subito dopo (27-28-29/10) con il Quinto Concerto per pianoforte e orchestra, l’Imperatore (al piano il russo-israeliano Yefim Bronfman) abbinato alla Nona di Schubert (la Grande) e poi ancora (12-13-14 gennaio) con il Quarto Concerto per piano, con Radu Lupu, e – tanto per gradire – la colossale Settima di Bruckner. Altro autore più volte toccato da Pappano negli ultimi anni è Bach: dopo le memorabili esecuzioni della Passione secondo Matteo, della Messa in si minore e del Magnificat, quest’anno è la volta della Passione secondo Giovanni (13-14-15 aprile). Ancora Pappano in una ghiotta serata unica (27 gennaio) con Cecilia Bartoli, fuori abbonamento, per un “gala Mozart” tra pagine sacre e profane. Pappano è anche sinonimo di nuova musica: ad aprile la prima assoluta di Caprice Romain op. 72 n. 3 del franco-svizzero Richard Dubugnon, con Yuja Wang al piano. Dubugnon parte dal rovesciamento interpretativo operato da Gilles Deleuze su Proust, inserendo in partitura parole, sillabe e fonemi accanto alle note. Sempre in tema di contemporanea, torna a inizio dicembre Peter Eötvös con la prima italiana della suaSenza sangue dal romanzo di Baricco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni