sport e salute

L'Andrea Doria di Tivoli organizza un corso BLSD

Per il secondo anno e per la seconda volta la società tiburtina ospiterà il corso per l'utilizzo del defibrillatore presso la Palestra Rosmini di Tivoli sabato 26 novembre.

Il corso BLSD HeartSaver (Adulto-Pediatrico) è un corso di primo soccorso destinato a tutte quelle persone, con o senza esperienza in campo medico, che vogliono per motivi personali, professionali o normativi conseguire un'attestazione che le abiliti al corretto utilizzo del defibrillatore (DAE) e alla esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e disostruzione delle vie aeree (soffocamento), ed è sviluppato seguendo le linee guida dell'American Heart Association Training Center AHA ECM2. Le tecniche che verranno insegnate saranno utili anche per tutta una serie di emergenze che non includono solo quelle cardiologiche e che il corso in oggetto è appositamente studiato per tutti i non-sanitari. La normativa nazionale sui DAE consente all’operatore addestrato e abilitato ad usare il dispositivo in tutta sicurezza, limitatamente alle competenze maturate nel corso di formazione specifico. I docenti sono professionisti sanitari e Istruttori dell'American Heart Association autorizzati e registrati presso l'Azienda Regionale Emergenza Sanitaria 118. 

Al termine del corso BLSD ad ogni partecipante verrà rilasciato Materiale didattico (manuale ufficiale American Heart Association); 1 pocket mask/partecipante; Aggiornamento linee guida internazionali ILCOR-AHA 2015; Card nominativa e ID personale con duplice abilitazione: adulta e pediatrica; Certificazione CPRVerify AHA (sede centrale di Dallas USA); Certificato abilitazione uso defibrillatore rilasciato dal 118 Regione Lazio.


Informazioni generali Al momento della registrazione verrà consegnato a ciascun discente un programma e la copia del Manuale dello studente di BLS. Gli istruttori, con l’aiuto anche di video informativi, spiegheranno e dimostreranno cosa occorre fare nelle varie situazioni di urgenza; si avrà modo di esercitarsi anche attraverso l’ausilio di manichini e attrezzatura di primo soccorso. Inoltre, saranno consegnate delle schede contenenti domande per valutare il grado di apprendimento. Consigliamo a tutti di indossare abiti ampi e comodi, in quanto è prevista l’esercitazione pratica stando appoggiati sulle mani e sulle ginocchia, piegati e stando in posizione eretta ed effettuando manovre di sollevamento. I posti disponibili sono 14 info, iscrizioni e costi presso la segreteria della società al 349.0930809 (anche su WhatsApp).

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.