Cerca
sport e salute
09 Novembre 2016
Sanit - Cardio Race vede il patrocinio e la partecipazione di: Ministero della Salute, Ministero dell'Istruzione dell'Universita' e della Ricerca, Coni, Regione Lazio, Municipio Roma 12, Federazione Italiana di Atletica leggera, Ipasvi Roma, Università La Sapienza, Istituto Superiore di Sanità, Lilt, Inail e numerose altre realtà del settore sport e salute. La manifestazione ha il sostegno, tra gli altri, di Camera di commercio di Roma, Herbalife nutrition, Ferrarelle. La manifestazione, ad ingresso gratuito, prevede diversi convegni a carattere scientifico ed incontri con esperti, aperti a tutti i visitatori, dove verranno affrontate le tematiche relative alla salute del cuore, agli stili di vita salutari e alla promozione della salute. Un’ampia area espositiva mette a disposizione dei visitatori una mostra di prodotti del benessere, alimentazione salutare, innovazione tecnologica e controlli di prevenzione gratuiti quali: elettrocardiogramma, ecoscopia, spirometria, controllo posturale e molti altri check up organizzati, tra gli altri, in collaborazione con: Ministero della Salute, Fondazione Italiana Cuore e Circolazione Onlus, Asmara Onlus, Artemisia Onlus, Associazione Nazionale Prevenzione ed Inail, dove gli specialisti fisioterapisti faranno controlli sulla postura in particolare ai giovani in età scolastica, mostrando anche le tante protesi applicate ai campioni paraolimpici. Durante i tre giorni tanti eventi cattureranno l’attenzione del pubblico: show cooking realizzati da chef del Gambero rosso affiancati da nutrizionisti esperti; corsi di primo soccorso e disostruzione delle vie aeree, rianimazione cardiopolmonare per studenti, mamme, insegnanti e chiunque voglia essere in grado di aiutare persone in difficoltà. Tra i tanti eventi, un contest al quale parteciperanno alcuni istituti alberghieri di Roma che avranno il compito di preparare dei cocktail salutistici analcolici che saranno votati da una giuria. La scuola vincitrice avra' in regalo un defibrillatore di ultima generazione. L’inaugurazione di Sanit - Cardio Race e Villaggio del Benessere avrà luogo venerdì 18 novembre alle ore 9,30 alla presenza del ministro della Salute on. Beatrice Lorenzin. Domenica 20 novembre si svolgerà la Cardio Race, corsa per il cuore che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare i giovani, sul rischio della morte cardiaca improvvisa.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni