Cerca

l'evento

Audace e Ponte di Nona contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, presenti anche l'Audace e la Polisportiva Ponte di Nona con due lodevoli iniziative sportive

25 Novembre 2016

L'Audace consegna la maglia alla Ministra Boschi ©gr

L'Audace consegna la maglia alla Ministra Boschi ©gr

L'Audace consegna la maglia alla Ministra Boschi ©gr

Si è svolta oggi presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la sottoscrizione di alcuni protocolli d'intesa tra la Ministra per le Pari Opportunità Maria Elena Boschi e i rappresentanti di aziende ed enti tra cui Poste Italiane, Ferrovie dello Stato, ISTAT e Accademia della Crusca. La Ministra ha illustrato la strategia del Governo definendo la lotta alle violenza sulle donne "una battaglia difficile che richiede tempo ma che insieme possiamo vincere". Quattro gli ambiti di intervento: prevenzione, lavorando su educazione e formazione in ambito scolastico; protezione, a sostegno delle vittime rafforzando case rifugio e centri antiviolenza; politiche integrate, tramite reinserimento nel mondo del lavoro ed infine pari opportunità. Seguono gli interventi degli altri presenti al tavolo, tra cui il Presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini, il Presidente Istat Giorgio Alleva, la Presidente Ferrovie dello Stato Gioia Ghezzi, la Presidente di Poste Italiane Luisa Todini ed infine la Ministra dell'Istruzione Stefania Giannini.La Ministra Giannini con i piccoli calciatori del Ponte di Nona

Al termine sono stati proiettati alcuni videoclip realizzati dagli studenti di diversi istituti aventi con obiettivo quello di sensibilizzare i giovani contro la violenza. Spazio infine anche allo sport quale veicolo di valori positivi ed inclusivi che ha visto protagonisti l'Audace San Vito Empolitana e il Ponte di Nona. I giocatori della società del presidente Casella hanno infatti donato alla Ministra Boschi una maglia con il numero 1522 (numero di pubblica utilità Antiviolenza Donne dedicato al supporto,protezione ed assistenza delle vittime, ndr) che sarà impiegata nella prossima sfida di campionato. Il Presidente dell'Asilo Savoia Massimiliano Monnanni ha infine presentato alla MInistra Giannini la lodevole iniziativa intrapresa in collaborazione con la Polisportiva Ponte di Nona che ha messo a disposizione un'aula polifunzionale per il doposcuola dei piccoli atleti con l'obiettivo di unire educazione e sport sotto un tetto comune. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni