Cerca
NOVITà
28 Dicembre 2016
Il nuovo impianto sportivo GR©
Una giornata storica per Ladispoli. Dopo anni di rinvii e dibattiti, grandi promesse e lunghe attese la città rossoblù si è raccolta per festeggiare l'inaugurazione del suo nuovo teatro dei sogni. Al cospetto di una splendida cornice di pubblico il sindaco di Ladispoli Crescenzo Paliotta e il patron dell'U.S. Ladispoli Umberto Paris hanno infatti presentato il “Campo Angelo Sale”, l'impianto che diventerà il nuovo punto di riferimento per tutti gli appassionati e sportivi della località tirrenica, e non solo. Affianco al campo da calcio, che ospiterà le partite casalinghe e gli allenamenti dell'U.S. Ladispoli infatti, saranno allestite prossimamente altre due strutture. Un campo a 11 dedicato alla memoria di Daniele Bruni, il giovane portiere cresciuto tra le fila del Ladispoli recentemente scomparso, nonché un campo da calcio a 5. La costruzione principale invece ha raggiunto oggi il suo battesimo e si prepara ad accogliere la seconda parte della stagione calcistica, non appena verrano ultimati alcuni dettagli nella zona interna degli spogliatoi.
Un sogno che si realizza come testimonia l'assessore allo sport Fabio Ciampa: “Davvero un sogno che finalmente si avvera. Già da quando ero bambino io e giocavo con il Ladispoli si parlava di questo campo. É emozionante il fatto che venga dedicato alla memoria di Angelo Sale che per me è stato un padre prima che amico e dirigente.”
Un nome, quello di Angelo Sale, che emoziona gran parte del pubblico ladispolano, di fede rossoblù e non, a testimonianza di quanto abbia lasciato alla città l'ex portiere e preparatore in più di cinquanta anni di attività, come ricorda anche il presidente Umberto Paris: “Vogliamo dimostrare passione e rispetto per due figure, come Angelo Sale e Daniele Bruni, che rappresentano molto per noi e ci aiutano a diffondere sempre di più l'identità ladispolana. Tutta la città potrà usufruire di questo impianto, non soltanto chi ama il calcio. Cercheremo infatti di accogliere le altre società come chiunque vorrà praticare sport.” A fare eco proprio il sindaco Paliotta: “Speriamo che questa struttura possa diventare non solo un patrimonio per Ladispoli, ma un riferimento per tutte le grandi società che verranno. La dedica ad Angelo Sale riporta alla mente le radici della passione calcistica, quando bastava un pallone e si giocava ovunque.”
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni