Cerca

l'iniziativa

Riparte il progetto "Scuole Sicure" della Questura

Con la ripresa delle attività didattiche riprende il ciclo di appuntamenti per affrontare tematiche ricorrenti come bullismo ed utilizzo dei social network

09 Gennaio 2017

Riparte il progetto "Scuole Sicure" della Questura

Image title

Con la ripresa delle attività didattiche dopo la chiusura delle scuole per le festività natalizie anche gli operatori del progetto “Scuole Sicure” della questura di Roma riprenderanno gli incontri con gli studenti di Roma e Provincia. Presso gli istituti scolastici, durante le visite didattiche nelle strutture della questura di Roma e altri eventi vari, gli operatori del progetto, hanno incontrato per 205 volte gli studenti. Sono stati coinvolti circa 13000 ragazzi di 450 classi di Roma e provincia.Notevole attenzione è stata data alla formazione di insegnanti e genitori con eventi specifici pianificati sul territorio, in cui sono state affrontate le tematiche relative all’educazione alla legalità, all’uso consapevole di internet e dei social network, nonché al bullismo. La formazione in particolare ha riguardato i criteri di segnalazione in caso di maltrattamento o abuso su minori e gli obblighi del pubblico ufficiale, coinvolgendo circa 2600 tra insegnanti e genitori. Tra ottobre e dicembre gli operatori hanno organizzato convegni di formazione sulle vecchie e nuove dipendenze, il bullismo, il cyber-bullismo e la violenza di genere.I referenti dei commissariati si sono occupati di creare reti di controllo territoriale, collaborando con gli altri Enti preposti alla prevenzione. Grazie alla costante presenza presso gli istituti scolastici, alcuni operatori sono riusciti a conquistare la fiducia degli studenti fini ad assumere notizie per reati difficili da denunciare. Per tutte le informazioni è possibile contattare l’Ufficio Analisi e Pianificazione dell’U.P.G.S.P. della Questura di Roma (tel.06/46862820, mail questura.upgspuap.rm@poliziadistato.it oppure infoscuolesicure@gmail.com).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni