musica

Santa Cecilia all’aeroporto… e la musica decolla

Parte oggi una serie di incontri musicali dal vivo all'interno dell'Aeroporto di Fiumicino. Si chiude il 16 maggio

Seconda edizione per Santa Cecilia al volo, la rassegna di Santa Cecilia all’aeroporto di Fiumicino. Un maxi-evento che parte oggi 12gennaiio sotto i migliori auspici: il successo dell’anno scorso, l’idea dei mini-concerti estemporanei con la musica classica – suonata bene, da talenti in erba e da professionisti a tutta prova – in confezione easy, da ascoltare in attesa dell’imbarco, col bagaglio a mano accanto (dunque “al volo”). Sei mesi di note, un concerto a settimana fino a tutto giugno, avendo ogni volta come cassa armonica una diversa zona dello scalo tra gate, punti d’imbarco, terminal.

 

Si comincia dunque giovedì 12 gennaio , all’imbarco E, quello di 90mila metri quadri inaugurato a dicembre per i voli extra Schengen. E l’esordio è nel segno di Mozart: il Quint’etto d’Archi di Santa Cecilia ricorda il viaggio in Italia del Salisburghese e poi suona anche Vivaldi, Bach e infine – spostandosi al secondo piano, area del Made in Italy – Burt Bacharach e Michael Jackson. Protagonisti della stagione “aeroportuale” gli allievi dei corsi di alta formazione dell’Accademia, in particolare quelli della classe di pianoforte e gli allievi di JuniOrchestra e Cantoria. Con loro i professori d’orchestra e i membri del coro di santa Cecilia. Come l’anno scorso per i concerti – ma anche per i fuori programma dei viaggiatori che sanno suonare – ci sono i pianoforti forniti da Ciampi e collocati dalla società Aeroporti di Roma al terminal T1 (imbarco B) e al T3 (aree d’imbarco D-E e area riconsegna bagagli). Il 16 maggio il clou, con l’esibizione straordinaria di Antonio Pappano. Novità della nuova stagione, i mini-laboratori di primo approccio al pianoforte per i passeggeri, a cura dei musicisti dell’Accademia. Un bel modo di dare il benvenuto ai turisti e di salutare chi parte, riempiendo i tempi morti con lo stimolo della buona musica. Il programma dei venti concerti “al volo” è sul sito dell’Accademia di Santa Cecilia.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.