Cerca

iniziativa

I Castelli Romani sbarcano in Finlandia con la DMO

La destinazione Castelli Romani sarà presentata nei prossimi giorni al “Matka 2017”, la più importante Fiera e Borsa turistica del Nord Europa

16 Gennaio 2017

Matkamessut ad Helsinki

Matkamessut ad Helsinki

Matkamessut ad Helsinki

La DMO Castelli Romani inaugura il 2017 in grande stile giungendo fino ad Helsinki. Ancora “freschi” dell’esperienza al World Travel Market di Londra a novembre scorso, ultima nel 2016 di una serie di efficaci partecipazioni a fiere e borse turistiche di rilevanza nazionale e internazionale in tutto l’anno appena trascorso, i Castelli Romani, ospitati presso lo stand della Camera di commercio Italo-finlandese, promuoveranno anche nel Nord Europa la propria offerta turistica: una mèta per tutte le stagioni e per tutti i viaggiatori, che offre, a due passi da Roma, natura, paesaggi, arte, storia e ottimo cibo. Il 21 gennaio la DMO Castelli Romani terrà anche una conferenza-stampa presso il Royal Caribbean Stage, per comunicare a operatori e giornalisti le attrazioni della destinazione.

 

Si tratta di esperienze uniche ad oggi: la partecipazione a borse turistiche di altissimo livello della DMO Castelli Romani, unica DMO esistente nel Lazio, è uno strumento essenziale per stringere rapporti commerciali e dare visibilità agli operatori locali, garantendo affidabilità e servizi di qualità.

 

Perché iniziare l’anno dal “Matka 2017”? La fiera interessa i turisti finlandesi e più in generale dei paesi scandinavi e baltici. Vi partecipano sia gli operatori che il pubblico. Il mercato turistico finlandese è uno dei principali d’Europa in termini di capacità di spesa e propensione al viaggio: l’85% dei Finlandesi ha effettuato almeno un viaggio nel 2015. Gli scandinavi hanno un alto livello di istruzione e informatizzazione, di conoscenza del nostro Paese e delle lingue, oltre a uno dei redditi pro-capite più alti in Europa; massimizzano l’organizzazione del proprio tempo libero e prediligono paesaggi naturalistici, vacanze attive e itinerari enogastronomici, preferibilmente in direzione di paesi dal clima più mite durante tutto l’arco dell’anno. Sono tutti elementi che ci portano a scommettere nella grande attrattività della destinazione Castelli Romani per il mercato nord europeo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni