Cerca
l'evento
23 Gennaio 2017
Manca oramai poco al Capodanno Cinese e le famiglie di tutto il Paese stanno cominciando a prepararsi al grande appuntamento. In Cina sono infatti in corso i preparativi per l’inizio del nuovo anno, che quest’anno si aprirà sotto il segno del Gallo. Il Capodanno cinese, noto anche come Festa di primavera (perché introduce all’arrivo della stagione) o Nuovo anno lunare, è una festa tradizionale in Cina, celebrata il primo giorno del primo mese del calendario cinese: in genere cade tra il secondo e il terzo novilunio subito dopo il solstizio d’inverno (in genere tra il 21 gennaio e il 20 febbraio).I festeggiamenti durano in media due settimane e sono principalmente familiari: i parenti si ritrovano nelle case per partecipare a ricchi banchetti, dove a far da padrone sono piatti propiziatori a base di pollo e pesce ma anche ravioli dalla tradizionale forma che richiama quella degli antichi lingotti d’oro. In queste occasioni ci si scambia doni contenuti nelle tradizionali buste rosse, le cosiddette hongbao.Celebrazioni – a base di fuochi artificiali e danze – si tengono in tutta la Cina ma anche nelle Chinatown sparse per il mondo. A chiudere i festeggiamenti è la festa delle lanterne, festeggiata con una parata di bambini che sfilano portando luci colorate.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni