Cerca
cinema
07 Marzo 2017
Il conto alla rovescia era partito con un anno di anticipo e le prevendite sono aperte da settimane: eppure La Bella e la Bestia sarà distribuito nelle sale italiane solamente dal 16 marzo 2017. L'anteprima romana al The Space Cinema Moderno di piazza della Repubblica è solo un assaggio di quello che ogni probabilità avverrà di qui a poco: file al botteghino e spettatori entusiasti. L'action movie diretto da Bill Condon vede in Emma Watson la star incontrastata e fa rivivere il cartone animato che aveva conquistato tutti già nel 1991. Il film ricalca la storia narrata dalla Walt Disney in tutto e per tutto: il lavoro su musica, fotografia, ambientazioni e costumi è davvero notevole. L'aggiunta di alcuni brani e di un'inedita magia arricchisce la vicenda e permette di sognare per qualche minuto in più. D'altronde una volta entrati nella storia non si vorrebbe più arrivare alla fine: all'uscita della sala i commenti fuori dal coro sono ammessi solamente da chi, suo malgrado, non ha mai visto La Bella e la Bestia con gli occhi di un bambino.
- La magia Disney: dopo Cenerentola e con altri grandi classici già in cantiere (Mulan, Il Re Leone, La Sirenetta), La Bella e la Bestia rappresenta l'esempio concreto che la miniera di idee Disney non si è ancora esaurita.
- Un punto di vista più maturo: se il cartone animato si era rivolto ad un pubblico principalmente infantile, il film piacerà a tutte le età. E chi spenderà parole negative probabilmente lo farà più per "darsi un tono" che non per un reale distacco.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni