turismo
Enjoy Castelli Romani: il 9 aprile l'Open Day
La seconda domenica del prossimo mese verrà svelato il calendario di eventi (dalla gastronomia allo spettacolo passando per le biblioteche) sui Castelli
Una grande giornata di festa con apertura gratuita di ville, palazzi, biblioteche, musei, siti archeologici, e in cui assistere ad eventi per tutti. Questo sarà l’Open Day del 9 aprile ai Castelli Romani. Un assaggio dell’offerta di eventi, escursioni, laboratori e visite guidate che la DMO Castelli Romani del Consorzio SBCR si accinge a proporre col nuovo calendario Enjoy Castelli Romani 2017: centinaia di appuntamenti in programma da aprile a ottobre in tutti i bellissimi luoghi dei Castelli Romani, pensati per i cittadini dei Castelli, di Roma, di tutto Lazio e per i turisti italiani e stranieri, e offerti da centinaia di soggetti pubblici e privati. Tutti i partecipanti all’Open Day riceveranno in omaggio la rivista VivaVoce, un numero speciale interamente dedicato a Enjoy Castelli Romani 2017, con tutto il calendario.
Cosa si potrà fare il 9 aprile? Ad esempio visitare gratuitamente i luoghi della storia romana di Albano, il Palazzo Chigi, la locanda Martorelli e il villino Volterra di Ariccia, la Villa del Cardinale sulla via dei Laghi, l’Abbazia di San Nilo e le Catacombe Ad Decimum a Grottaferrata, e ancora Villa Falconieri a Frascati, Palazzo Annibaldeschi a Monte Compatri, Palazzo Ruspoli a Nemi, l’Osservatorio Astronomico del Vivaro. "Il 9 aprile è una giornata da non perdere - dice Massimo Prinzi, Presidente del Consorzio SBCR - per gustare i bei luoghi castellani e, fra una visita e l’altra, assaggiare i piatti e prodotti tipici dei Castelli Romani. Non mancheranno eventi ospitati in questi luoghi e nelle tante biblioteche castellane, fucine di idee, cultura e innovazione. Un’occasione da prendere al volo, utile anche per portarsi a casa il calendario 2017 di eventi e manifestazioni castellane, e programmare le prossime escursioni nel nostro fantastico territorio"
Che cos’è Enjoy Castelli Romani Enjoy Castelli Romani è il calendario degli eventi che si svolgeranno da aprile ad ottobre 2017: laboratori, escursioni, feste, sagre, ricostruzioni storiche e proposte tematiche. La sua organizzazione ha coinvolto centinaia di soggetti pubblici e privati: il Consorzio SBCR - DMO Castelli Romani promotore di tutto il progetto, assieme ai 17 Comuni, al Parco Regionale dei Castelli Romani e alla Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini e alle associazioni territoriali. Tante le novità dell’edizione 2017, a cominciare dall’allargamento della proposta a tutte le realtà associative culturali e museali del territorio. Altra new entry di particolare interesse è “Viaggio nel tempo ai Castelli Romani”: più di 50 eventi organizzati in collaborazione con le biblioteche, i Comuni e le associazioni, su quattro periodi e temi storici: Romani e Latini, Medioevo, ville e palazzi Rinascimentali, i mezzi di trasporto tra fine Ottocento e inizio Novecento. Alcuni eventi coinvolgeranno interi borghi, altri ville e palazzi, ed altri ancora le biblioteche. L’intero programma della manifestazione è consultabile sul sito www.visitcastelliromani.it