Arte

Successo di pubblico per la prima settimana di Botero

Oltre 14.000 visitatori si sono recati dal giorno dell'apertura al Vittoriano per ammirare la monografica sul maestro spagnolo

Una prima settimana da record segna l'apertura della grande monografica Botero che ha registrato un pubblico di 12.132 visitatori.Un grande fermento ha accompagnato l'arrivo della mostra che - presentata il 4 maggio alla presenza dello stesso Maestro e dell'Onorevole Eleonora Guadagno, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Roma - ha visto radunarsi nell'area antistante il Complesso del Vittoriano - Ala Brasini una folla di circa 2.000 appassionati nel momento inaugurale.Botero registra quindi nei primi giorni di mostra un totale di oltre 14.000 visitatori.In occasione del suo ottantacinquesimo compleanno, è stata infatti presentata al pubblico la grande esposizione che ripercorre - attraverso 50 capolavori, molti dei quali in prestito da tutto il mondo - oltre 50 anni di carriera dello stesso Botero 1958 al 2016.Una dimensione onirica, fantastica e fiabesca dove si percepisce forte l’eco della nostalgia e di un mondo che non c’è più o in via di dissoluzione. Uomini, animali, vegetazione i cui tratti e colori brillanti riportano immediatamente alla memoria l’America Latina dove tutto è più vero del vero, dove non c’è posto per la sfumatura e che anzi favorisce l’esuberanza di forme e racconto.Questa è la cifra stilistica di Fernando Botero, origini colombiane, famoso e popolare in tutto il mondo per il suo inconfondibile linguaggio pittorico, immediatamente riconoscibile.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.