Cerca
turismo
19 Maggio 2017
Il castello di Pico (©Carnevale)
Domenica 21 maggio, ore 9.30, l'associazione culturale ViviCiociaria e il gruppo Itinarrando saranno di turno a Pico per un evento gratuito, quello del Parco Letterario, organizzato dall'amministrazionecomunale. All'interno dello stesso, con la partecipazione di ViviCiociaria,visita al borgo e al Castello di Pico con degustazione prodotti tipici per una giornata dedicata all'accoglienza, alla promozione del territorio e alla bellezza di uno dei borghi più belli d'Italia.Per partecipare c'è bisogno comunque di prenotare per permettere agli organizzatori di prepararsi al meglio. Il numero è sempre il 380 76518 94. Pico, così, si svelerà ai partecipanti alla giornata in tutta la suabellezza che narra di un luogo in cui Tommaso Landolfi, tra i più stimati autori nazionali, componeva versi. Quel borgo che oggi lascia intatte le testimonianze dell'autore e di una storia spesso avvoltanel mistero che rende l'abitato ancor più suggestivo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni