Ambiente

VIDEO! Lago di Canterno: condizioni preoccupanti

L'associazione Viviciociara denuncia lo stato delle cose del bacino idrico in provincia di Frosinone

La distruzione e lo sperpero delle risorse della nostra bella terra di Ciociaria continuano imperterriti. La situazione attuale del Lago di Canterno dovrebbe destare preoccupazione e interessare tutti, essere al primo punto in qualsiasi agenda.Invece assistiamo a un assordante silenzio che non offre soluzioni, spiegazioni sì ma nulla di più. Si parla di un guasto del depuratoreche starebbe causando l’inquietante fenomeno che sta portando alla morte della fauna dello specchio d’acqua.

Non è la prima volta, purtroppo. Tanti cadaveri di pesci affiorano dalle acque del noto lago, mentre tutto intorno un olezzo nauseabondorende la zona, ormai nostalgicamente denominata riserva naturale, abbandonata a se stessa e già vittima del comportamento impunito di chi senza pagare alcun dazio con la legge utilizza l’area come discarica. Nel video pubblicato, di Marcello Carlacci utente del gruppo facebook “Viviciociaria”, il triste sunto delle condizioni di uno specchio d’acqua che ovunque sarebbe volano dell’economia turistica e invece qui è solo un luogo da cui captare le acque e lasciare insozzare dagli sversamenti continui che ne avvelenano l’ecosistema. Sappiamo, come già scritto, che si parla di un malfunzionamento di un depuratore. Quanto ci vorrà prima che si ponga fine a questoavvelenamento? E chi pagherà per tutto questo oltre all’ecosistema ealla nostra terra? Come Associazione, impegnata nella promozione e nella salvaguardia del territorio del Basso Lazio, ViviCiociaria denuncia con forza questostato di cose e chiede attraverso il proprio presidente Alessandro Vigliani che le autorità intervengano immediatamente per far luce sull’accaduto e spiegare perché un bacino d’acqua così importante debba divenire un acquitrino tossico per la salute dei pesci e, a questo punto, anche per chiunque vi si avvicini. Basta violentare questa terra, basta uccidere la promozione turisticae sociale della Ciociaria, basta con l’usato passo e il continuoscempio delle risorse naturali di questa splendida ma purtroppomartoriata terra.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.