approfondimento

Neymar e i colpi di mercato più cari della storia del calcio

Il passaggio del talento brasiliano al PSG è soltanto il caso più eclatante di una serie di acquisti plurimilionari

L’estate è la stagione più calda non solo a livello di temperature ma anche per quanto riguarda gli affari del calciomercato. È infatti durante il mercato estivo che le squadre si muovono per rinforzarsi e mettono a segno i migliori colpi approfittando della sessione più lunga dell’anno, quella che dura da inizio giugno a fine agosto. E non è un caso che gli affari più cari del calciomercato abbiano avuto come scenario temporale i mesi estivi, dato che di solito un grande campione non cambia maglia a stagione in corso. Il mese di luglio che si è appena concluso ha visto la nascita e lo sviluppo di una delle storie di mercato più intriganti degli ultimi anni, ossia la trattativa che vede Neymar Jr allontanarsi dal Barcellona per accettare la corte del Paris Saint Germain. Secondo quanto riportato recentemente dopo il Clásico contro il Real Madrid a Miami, il brasiliano avrebbe detto ai suoi compagni di squadra che indosserà presto la maglia del club francese, per la disperazione di alcuni di loro e, soprattutto, dei tifosi blaugrana, che vedono come la MSN, il grande attacco del Barça, perde uno dei suoi tre pezzi pregiati. Mentre alcune squadre come l’Atletico Madrid sono riusciti a trattenere tutti i calciatori della loro rosa, come evidenziato da questo articolo, anche a causa del blocco del mercato, altre non sono riuscite ad evitare la partenza dei loro migliori talenti. Tra questi spicca il nome di Romelu Lukaku, che ha lasciato l’Everton per accasarsi al Manchester United di José Mourinho per 85 milioni di euro ed è così diventato il quinto calciatore più caro di sempre. Mentre si attende l’ufficialità del passaggio di Neymar al Psg per una cifra intorno ai 222 milioni, che sarebbe il record di sempre, possiamo ricordare altri trasferimenti molto dispendiosi, la maggior parte dei quali avvenuti negli ultimi anni.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.