Cerca

roma capitale

Caldo infernale: al Bioparco di Roma piscine e ghiaccioli per gli animali

L'anticiciclone africano Lucifero si fa sentire anche tra gli ospiti dello zoo: ecco i rimedi per alleviare le grandi temperature

03 Agosto 2017

Un lemure col suo ghiacciolo (©Archivio Bioparco – Massimiliano Di Giovanni)

Un lemure col suo ghiacciolo (©Archivio Bioparco – Massimiliano Di Giovanni)

Un lemure col suo ghiacciolo (©Archivio Bioparco – Massimiliano Di Giovanni)

In questi giorni di caldo eccezionale causato dall'anticiclone africano Lucifero, gli animali del Bioparco vengono supportati dallo staff per affrontare le temperature bollenti.  “I nostri animali scelgono se uscire all’aperto o rimanere nei ricoveri interni – spiega il Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Federico Coccìa – hanno a disposizione ampie zone d’ombra, grandi vasche dove immergersi, come per elefanti, tigri, macachi e lupi, piscine, come per gli orsi”. “I lemuri catta, come gli altri primati del Bioparco, ricevono dallo staff zoologico ghiaccioli a base di frutta e canne di bambù ripiene di yogurt e frutta congelati: oltre a rinfrescarli, questi ‘strumenti’ sono una forma di arricchimento ambientale e – conclude Coccìa - consentono agli animali di aguzzare l’ingegno per trovare il cibo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni