roma capitale

Parte oggi "In Itinere": ecco il programma degli eventi

Inizia il festival organizzato dall'Associazione culturale Arangara: a San Lorenzo "un'invasione" di cultura

Prende il via oggi, lunedì 28 agosto la prima edizione di “In itinere", il festival organizzato dall’Associazione Culturale Arangara che per 4 giorni invaderà il quartiere San Lorenzo a partire da Piazza dell'Immacolata e lungo le vie limitrofe, con esibizioni itineranti di bande, performance, video-mapping e laboratori. Nello spazio della Locanda Atlantide saranno allestite le mostre di fotografia, scultura, arte delle vetrate e installazioni. “L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE” Segnaliamo i concerti di H.E.R., Emilio Stella e dell’Orchestra sinfonica di musica tradizionale di Testaccio diretta dal maestro Adriano Dragotta e gli spettacoli del Silence Teatro, il Teatro -Laboratorio “Mondo Fiaba” a cura del gruppo Ygramul, le stazioni teatrali dedicate a Michelangelo Merisi, regia Pasquale Idiv, con Leonardo Maietto e Maria Elena Curzi,. Da non perdere assolutamente il suggestivo video-mapping “Caravaggio” previsto in piazza dell’immacolata. 


28 AGOSTO

18:00: Apertura Festival – Piazza dell’Immacolata

19.00: Concerto del gruppo musicale Quilombo

Performance in piazza e per le vie limitrofe del Silence Teatro

Prime immagini del Videomapping: “Caravaggio”, sulla Chiesa dell’Immacolata.

20.00: Continuazione del concerto dei Quilombo e della Performance del Silence Teatro.

20.30: Inizio spettacolo del Videomapping “Caravaggio” sulla facciata della Chiesa dell’Immacolata.

21.30: Gli attori del Silence Teatro si spostano verso via dei Lucani.

22.00 Vernissage a Locanda Atlantide di:

Fotografia (Patrizia Dottori e Pasquale Idiv)

Scultura (Isabella Nurigiani),

Arte delle Vetrate (Beatrice Morello)

Installazioni a Locanda Atlantide.

23.00: Concerto dell’Orchestra sinfonica di musica tradizionale di Testaccio diretta dal Maestro Adriano Dragotta (Locanda Atlantide).


29 AGOSTO

16.00: Piazza dell’Immacolata:

Laboratorio di disegno e pittura a cura di Carlo Gori

Laboratorio di fumetto a cura di Bruno Cannucciari

18.00: Esibizione della Takadum Orchestra e prime immagini del Videomapping “Caravaggio”

18.30: Esibizione della banda per le vie del quartiere

20.00: Ritorno in piazza. Continuazione del Concerto della banda

20.30: Inizio spettacolo del Videomapping. “Caravaggio”

21.30: La banda si sposta verso via dei Lucani

21.45: Stazioni di teatro ‘Opera 1571’ (Via dei Lucani) – Regia Pasquale Idiv. Con Leonardo Maietto, Gabriella Rusticali.

Danza e performance di Maria Elena Curzi.

Performance Bruno Cannucciari.

23.00: Teatro in strada “Rinascisenso” di e con Mario dal Mare.

23.45: Teatro–danza “Om” con la Compagnia Maner Manush (Cinzia Grande e Andrea Lattari) e il musicista Kalipada Adhicary Pakhi (Locanda Atlantide)


30 AGOSTO

16:00: Piazza dell’Immacolata

Laboratorio di disegno e pittura di Carlo Gori

Laboratorio di fumetto di Bruno Cannucciari

Laboratorio teatrale a cura di Gabriella Rusticali (Locanda Atlantide)

18:00 Esibizione in Piazza dell’Immacolata della Takabum street band e prime immagini del Videomapping “Caravaggio”.

18.30: Esibizione della banda per le vie del quartiere.

19.30: Ritorno in piazza dell’Immacolata. Continuazione del concerto della banda.

20.30: Inizio spettacolo del Videomapping “Caravaggio”.

21.30: La banda si sposta verso via dei Lucani.

22.00: Teatro -Laboratorio “Mondo Fiaba” a cura del gruppo Ygramul

Concerto del cantautore emergente Emilio Stella.


31 AGOSTO

17:00: Piazza dell’Immacolata

Laboratorio di disegno e pittura di Carlo Gori,

Laboratorio di fumetto di Bruno Cannucciari

Laboratorio teatrale a cura di Gabriella Rusticali (Locanda Atlantide)

18:00 Esibizione della Pink Puffers Orchestra e prime immagini del Videomapping “Caravaggio”

18.30: Esibizione della banda per le vie del quartiere.

19.30: Ritorno in Piazza dell’Immacolata. Continuazione del concerto della banda.

20.30: Inizio spettacolo del Videomapping “Caravaggio”.

21.30: La banda si sposta verso via dei Lucani.

21.45 Performance musicale di Daniele Mutino e i Cosacchi

23.00 Concerto di violino e voce di H.E.R

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.