Genazzano
Genazzano - II festa dello sport: al Castello Colonna 2 giorni imperdibili
Dopo l'edizione dello scorso anno, il sindaco Fabio Ascenzi rinnova l'appuntamento per il week end del 23 e 24 settembre
Una comunità di 6000 anime circa che si ritrova unita nel nome dello sport, di sani principi e con uno sguardo importante al sociale. A Genazzano lo sport non è semplicemente competizione, ma anche e soprattutto aggregazione. La mission di ogni associazione del territorio è proprio questa: avvicinarsi sempre di più a tutte le fasce d'età e ad ogni singolo individuo, per creare unione d'intenti e sviluppare progetti interessanti e costruttivi. Questo è successo già un anno fa nel piccolo borgo alle pendici dei Monti Prenestini, quando venne organizzata la I Festa dello sport. "Da quella festa abbiamo fatto tanti passi in avanti - racconta il sindaco Fabio Ascenzi - e quindi siamo arrivati sull'onda lunga dell'evento precedente a quella che si svolgerà il 23 e 24 settembre a Castello Colonna" Un successo che ha sorpreso anche il primo cittadino. Un successo però non fine a se stesso, visto che dal quel primo appuntamento ne è scaturita una consulta comunale dello sport "Questa consulta è di grande aiuto per la nostra amministrazione, visto che è un qualcosa di propositivo e che crea aggregazione. Nel territorio di Genazzano ci sono ben 15 associazioni sportive, nonostante il comune sia molto piccolo. Un organo come la consulta ci permette di interfacciarsi nel migliore dei modi con tutti, anche con le scuole, attraverso le cui strutture riusciamo a far fare sport a tanti giovani. Il compito di questa festa è quindi quello di farsi conoscere, di dar modo alle tante associazioni di incontrare il tessuto cittadino e di fare le loro proposte. L'evento sarà molto dettagliato e ricco di tanti momenti. (clicca qui per vedere il programma completo) Da queste due giornate mi aspetto vengano fuori altri spunti interessanti come nella precedente iniziativa in particolare per quello che riguarda il lato sociale delle varie associazioni presenti, che è quello che più ci interessa". All'interno della festa ci saranno esibizioni, competizioni, stand informativi, stand gastronomico ed al termine delle giornate anche spettacoli dal vivo. Tra questi da non perdere l'esibizione del Coro Mani Bianche Roma, che si esibirà sabato 23 alle ore 19.30 presso Piazza San Nicola. Per chi non lo conoscesse, questo coro è formato da ragazzi disabili e non che uniscono suoni e linguaggio dei segni ispirandosi all’esperienza venezuelana del Sistema di Abreu. Un momento davvero da non perdere.