Cerca
la curiosità
27 Ottobre 2017
Daniele De Rossi contro Gerrard
In queste ultime settimane, i riflettori sono puntati sulla Catalogna. Il braccio di ferro tra Barcellona e Madrid spaventa l'Europa e non solo. Le ripercussioni economiche, sociali e politiche potrebbero non esserci soltanto per la Spagna ma anche per tutto il vecchio continente. Ma passando ad argomenti più leggeri gli appassionati di calcio si facevano un'altra domanda. Ma la Catalogna indipendente avrebbe una sua nazionale di calcio? E chi schiererebbe? Sarebbe una squadra competitiva tanto da puntarci sulle Scommesse sportive online? Ed allora noi ci siamo posti la stessa domanda pensando però ipoteticamente all'indipendenza della nostra regione Lazio ovviamente solo per scherzarci sopra visto che non c'è all'orizzonte alcun referendum di indipendenza della regione che ha nel cuore proprio Roma, capitale d'Italia e città più popolata e nevralgica per il nostro paese tutto. Detto che il Commissario Tecnico potrebbe essere di qualsiasi nazione così come previsto dai regolamenti, sceglieremmo comunque di puntare sul romano Claudio Ranieri, gentiluomo e tecnico di esperienza internazionale capace di compiere un vero miracolo con il Leicester in Premier League.
Il nostro 11 titolare invece vedrebbe in porta Mattia Perin, il portiere del Genoa nato a Latina che nonostante alcuni infortuni, è considerato uno tra i migliori portieri in nazionale e con tanti campionati di A sulle spalle nonostante l'ancor giovanissima età. Sulla linea difensiva, faremmo tornare a sinistra, suo ruolo prima di spostarsi al centro, il romano Emiliano Moretti mentre a destra, proveniente dal vivaio della Lazio, posizioniamo un altro romao: Lorenzo DeSilvestri. Come coppia di centrali la scelta ricade ovviamente su Leonardo Bonucci in primis, affiancato da Angelo Ogbonna. Il difensore, attualmente al West Ham United Football Club di genitori nigeriani è nato a Cassino e ha già vestito la maglia azzurra e quindi potrebbe anche scendere in campo per quella della regionale/nazionale laziale. Il centrocampo a tre sarebbe molto romanista con Daniele De Rossi al centro, Alessandro Florenzi a destra ed AlbertoAquilani (ex giallorosso ora in Spagna all'Unión Deportiva Las Palmas) sulla sinistra. Non c'è molto da dire in merito, un centrocampo non troppo distante da quello che ha schierato in epoche non poi così lontane la stessa nazionale italiana. In avanti, in un attacco a tre, a sinistra punteremmo su Alessio Cerci nato a Velletri che quest'anno al Verona sta cercando il rilancio dopo il periodo veramente d'oro al Torino e le ultime stagioni tutt'altro che positive tra Atletico Madrid in Spagna e Milan in Italia. A destra la scelta è praticamente obbligata con il romano (si dice di simpatie romaniste) ed ex laziale Antonio Candreva, che sta facendo una grandissima stagione con l'Inter e risulta essere anche uno dei migliori della nazionale di Ventura in quasi tutte le partite. Infine lasciateci usare la macchina del tempo soltanto di qualche mese e immaginare di aver scritto questo articolo prima del ritiro di un certo FrancescoTotti e schierarlo dunque al centro dell'attacco un po' come falso nueve in questa competitiva regionale/nazionale laziale che secondo la nostra opinione potrebbe tranquillamente ambire alla qualificazione sia agli Europei e forse anche ai Mondiali.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni