Cerca
focus
31 Ottobre 2017
Ancora un turno di campionato, la sosta per lo spareggio della nostra nazionale contro la Svezia per qualificarci ai mondiali 2018 di Russia e poi finalmente sabato 18 novembre alle ore 18 sarà tempo di derby romano. Difficilmente ad inizio stagione qualcuno avrebbe potuto pensare che biancazzurri e giallorossi sarebbero arrivati al derby con queste classifiche: Lazio e Roma infatti sono a tutti gli effetti due delle cinque grandi con Napoli, Juventus ed Inter che non incontrano difficoltà con le medio-piccole e che, stando ai numeri, possono pensare a sogni scudetto ed indubbiamente ad un posto per la prossima Champions che da quest'anno si conquista dalla quarta posizione in campionato. Ad inizio stagione tutte e due le squadre non avevano quote particolarmente basse sui principali siti di scommesse, sempre pronti ad incentivare i nuovi giocatori con bonus come Snai Codice Promozionale. Da una parte la Roma vedeva un cambio tecnico importante: dopo un anno e mezzo ad alto livello con Luciano Spalletti, arrivava la scommessa Di Francesco dal Sassuolo che fino a questo momento ha saputo dimostrare di essere più che pronto per allenare un top team. Anche l'organico dei giallorossi aveva visto cambiare molte pedine, in particolare si temeva per la difesa dopo la partenza di Rudiger. Ed invece la Roma proprio dal reparto arretrato sta costruendo i suoi successi con pochissimi gol subito fino a questo momento. Sul fronte Lazio, la squadra di Simone Inzaghi aveva visto partire due dei pezzi pregiati come Keita Balde e Lucas Biglia. Molti dubbi venivano avanzati dagli addetti ai lavori ma poi la vittoria in Supercoppa Italia contro la Juventus ed il bis in campionato all'Allianz Stadium ci dicono che i biancazzurri sono nelle parti altissime della classifica decisamente non per caso. Difficile dire chi parte favorito per il derby. La Roma arriverà all'appuntamento con una partita in meno (quella da recuperare con la Sampdoria rimandata per il maltempo) e quindi la classifica non ci potrà dire del tutto chi parte più in alto. La sensazione però è quella di una sfida tra uno dei migliori attacchi, quello della Lazio ed una delle migliori difese, quella della Roma. Da una parte c'è un Ciro Immobile veramente scatenato che mai nella sua carriera aveva segnato così tanto. Sarà che tra lui e Simone Inzaghi, due attaccanti, ci si intende e l'attaccante napoletano sta dimostrando di essere veramente un top player da Champions League. Dall'altra parte la grande sorpresa è stato il portiere brasiliano Allison. Dopo essere stato riserva lo scorso anno con Szczesny titolare, la partenza del portiere polacco ha portato il venticinquenne a rivestire il ruolo di titolare in porta per i giallorossi. La fiducia di Di Francesco, Allison la sta ripagando con prove sempre ben al di sopra della sufficienza è si deve molto anche a lui per la Roma avere la migliore difesa della Serie A fino ad oggi. Sarà dunque un bellissimo derby romano ad altissima quota da vivere e mai come quest'anno è difficilissimo fare un pronostico. Lasciamo dunque parlare il campo dello Stadio Olimpico!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni