Cerca
Festa Cinema
05 Novembre 2017
David Lynch
La conferenza stampa che celebra il vincitore della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma incorona Borg McEnroe, film diretto da Janus Metz con protagonisti Sverrir Gudnason e Shia LaBeouf. La pellicola, in arrivo nelle sale il 9 novembre, è stato accolto con calore e ha confermato le buone impressioni aggiudicandosi il Premio del Pubblico BNL (main partner della kermesse). “Per me Borg McEnroe è la versione ambientata nel mondo del tennis di Toro Scatenato”, ha dichiarato il regista.
A The best of all worlds di Adrian Goiginger e Blue my mind di Lisa Brühlmann sono andati rispettivamente i premi come Miglior film e Camera d’Oro nella sezione autonoma di Alice nella città. Il Premio della Roma Lazio Film Commission per la sezione Panorama Italia è andato a Metti una notte di Cosimo Messeri “per aver saputo rappresentare una Roma diversa, ricca di personaggi fiabeschi ma reali al contempo, in un’atmosfera tra l’onirico ed il reale”, mentre La mia vita da zucchina di Claude Barras si è aggiudicato il titolo di Miglior Film tra i vincitori del Premio Lux.
Folle in delirio, ovviamente, per l’arrivo di David Lynch. Il regista ha acceso la stampa in occasione della conferenza mattutina ed ha poi estasiato il pubblico nel corso dell’Incontro ravvicinato organizzato nel pomeriggio. Gli spunti di conversazione non sono mancati: dalla rinuncia a Star Wars (“Ho detto a Lucas che lui era l’unico a poterlo fare, semplicemente non faceva per me”, ha dichiarato) a Twin Peaks, passando per il ricordo di David Bowie e l’importanza della meditazione. Infine, a coronamento di una lunga serie di progetti che l’hanno reso il regista dell’inconscio per antonomasia, a David Lynch è stato assegnato il Premio alla Carriera. La giornata si è conclusa con la proiezione del corale The Place, film di chiusura della manifestazione cinematografica. Sul red carpet i protagonisti - tra cui Sabrina Ferilli, Marco Giallini, Silvio Muccino, Rocco Papaleo, Valerio Mastandrea e Vinicio Marchioni - i produttori, il cast tecnico e il regista Paolo Genovese. La pellicola, accolta tiepidamente dalla critica, rimanda ogni verdetto alla sala con l’esordio fissato per il 9 novembre.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni