Il convegno

A Colleferro in "Campo per gli stessi valori"

All'interno del Palazzo dello sport del comune lepino si è tenuto il convegno organizzato dal Formalba

“Ho un sogno. Quello di vivere un giorno in un mondo dove i miei quattro figli possano essere giudicati per la qualità delle loro azioni e non per il colore della loro pelle.” Con le parole di Martin Luther King il direttore di Formalba Marco Giustinelli, ha aperto l’incontro “In campo per gli stessi Valori”, giunto alla sua IV edizione, che si è svolto all’interno del Palazzetto dello Sport “Alfredo Romboli” di Colleferro. Edizione che ha visto la presenza di esponenti di primissimo piano dello sport nazionale ed internazionale, che si sono dati appuntamento nella cittadina laziale per portare la propria testimonianza su come lo sport abbia rappresentato per ciascuno di loro un mezzo per superare barriere sociali, fisiche, religiose. Sono intervenuti Laila Soufyane, Campionessa del Mondo militare di Maratona, il Tecnico della Nazionale Italiana paralimpica di Wheelchair Hockey, Michele Fierravanti, il Presidente della Polisportiva Generale SS Lazio, Antonio Buccioni insieme al presidente della Sezione Calcio a 8 Andrea Maria Liguori, l’arbitro di calcio a 5 e Assessore allo Sport della Comunità Ebraica di Roma, Amos Tesciuba, l’allenatore di Calcio a cinque e Benemerenza 2017 della Lega Nazionale Dilettanti, Paolo Forte.“Un momento commovente, dove uomini e donne provenienti da culture e religioni diverse – ci dice Marco Giustinelli, intervenuto anche in qualità di Responsabile della Comunicazione del Comitato Regionale Lazio LND FIGC – si sono trovati uniti nel nome dello sport. Cristiani, musulmani ed ebrei hanno cercato oggi, a Colleferro, tutto quello che di positivo accumuna le persone di buona volontà che lottano, ogni giorno, per costruire un mondo migliore da lasciare alle nuove generazioni. E il comune denominatore, emerso dallo straordinario contributo dato dai protagonisti della giornata odierna, è stato quello sportivo.”Applauditissimi, dagli oltre cento studenti e studentesse provenienti dalle Sedi Formalba di Colleferro e Valmontone, gli interventi di Laila Soufyane, Amos Tesciuba e di Antonio Buccioni.A fare gli onori di casa Claudio Bosi, presidente di Formalba e Aless Don Milani: “Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati per il successo di questa manifestazione – ha detto Bosi – dal Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, alla Pampanini Assicurazioni, alla Forte Colleferro che ha curato l’aspetto prettamente sportivo, al personale e agli Allievi e Allieve delle Sedi di Colleferro e Valmontone per la loro entusiastica presenza, oltre, naturalmente ai prestigiosi ospiti che si sono alternati al microfono. I valori dello sport, in fondo, sono i valori della vita, del lavoro, dello stare insieme e fare comunità. La nostra missione è quella di assicurare un futuro ai nostri allievi. Dai nostri corsi di Formazione deve uscire alta professionalità, ma anche passione sociale e cittadinanza attiva. Essere ottime persone per essere ottimi professionisti. Iniziative come questa, che mi auguro possano ripetersi anche in altre delle sedi Formalba, ci aiutano ad accogliere, integrare e condividere il nostro progetto educativo.”

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.