Cerca

lo studio

Turismo: a Natale Roma meta preferita da chi viene in Italia

La Città Eterna conferma il suo fascino. Aumento del 3.94 % nel periodo compreso tra il 29 dicembre ed il 3 gennaio

29 Dicembre 2017

Piazza del Campidoglio

Piazza del Campidoglio

Piazza del Campidoglio

"Prima in classifica fra le città italiane più gettonate dagli stranieri che hanno scelto di trascorrere le vacanze natalizie in Italia, Roma potenzia il trend positivo del comparto turistico”: lo dichiara Adriano Meloni, assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale.“Dall’analisi della domanda negli esercizi ricettivi capitolini per il prossimo Capodanno 2018 – prosegue l’Assessore - emerge infatti un dato in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.  Secondo le previsioni di EBTL (Ente Bilaterale Territoriale Turismo della Regione Lazio), nel periodo compreso fra il 29 dicembre 2017 e il 3 gennaio 2018, gli arrivi sono in aumento del +3,94%, per un totale di 224.000 visitatori. Le presenze, invece, raggiungeranno quota 583.500, evidenziando una crescita del +3,46 %. Ottimi risultati, che si sommano ai dati diffusi dall’Enit sul consolidamento delle tratte di lungo raggio e di un buon incremento delle prenotazioni di voli in prima classe e business verso l’Italia in particolar modo da parte di tedeschi, americani, inglesi e francesi. Analisi significative, che da un lato evidenziano l’appeal indiscusso della nostra città, dall’altro confermano la validità delle azioni intraprese per polarizzare un turismo responsabile, di qualità, che impatti positivamente sull’industria vacanziera capitolina. Abbiamo lavorato contro il turismo 'mordi e fuggi', - conclude Adriano Meloni - investendo sulla formazione dei nostri operatori rispetto alla 'cultura dell’accoglienza', sulla valorizzazione di percorsi originali e sulla messa a sistema di risorse ed eccellenze territoriali, sull’innovazione nei servizi di settore e sulla promozione del filone congressuale. Roma sarà sempre più la meta dei 'repeaters', turisti che scelgono di tornare a visitarla una seconda volta attirati da un’offerta artistica, storica, culturale ed enogastronomica così ricca da non poter essere fruita in un unico viaggio".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni