L'evento

Mostra e premiazione per i ragazzi dell'Istituto Emma Castelnuovo

Ieri mattina le due classi della scuola romana sono state impegnate nella manifestazione finale del laboratorio di fumetto, promosso da Asilo Savoia insieme al Municipio VI e alla SRF

Come già avevamo anticipato qualche settimana fa, tra le varie opportunità che offre l'IPAB Asilo Savoia vi è anche la possibilità, per i ragazzi di alcune scuole della periferia romana, di partecipare al laboratorio di fumetto promosso appunto dall'Istituto in compartecipazione con la Scuola Romana dei Fumetti e il Municipio VI. Tale collaborazione è volta a coinvolgere bambini e ragazzi in attività creative e aggregative mirando inoltre a percorsi di educazione alla legalità, tema molto discusso anche nei giorni precedenti.


Ricordando brevemente il programma, gli obiettivi sono molteplici:

a) elaborare e definire compiutamente un percoso progettuale che preveda appunto l'elaborazione, la sceneggiatura e la realizzazione grafica di almeno due storie a fumetti inedite ed assolutamente originali.

b) programmare un calendario di eventi e iniziative volte alla diffusione ed alla promozione delle opere a fumetti realizzate mediante l'opportuna attività di circuitazione nel territorio regionale con particolare riguardo ad eventi e contesti che coinvolgano ed attraggano in maniera massiva e coinvolgente la popolazione minorile, giovanile e studentesca cui è rivolta l'iniziativa.

c) coinvolgere pro-attivamente nel percorso di elaborazione creativa delle storie, della loro realizzazzione e circuitazione sul territorio regionale i ragazzi già inseriti nelle diverse linee di attività del programma “Talento & Tenacia - Crescere nella legalità”.


Nella mattinata di ieri, i ragazzi delle due classi dell'Istituto Secondario Emma Castelnuovo che hanno partecipato al suddetto progetto, hanno presentato le tavole da loro realizzate alla presenza anche dell'Assessore allo Sport e dell'Assessore alle Politiche Sociali. Dopo una breve presentazione del fumetto, c'è stato uno scambio di battute con gli stessi ragazzi dopodichè si è proceduto con la firma dei calendari e all'ispezione delle tavole. Cerimonia durata circa un paio d'ore e continuata poi nella sede distaccata dell'Istituto scolastico. Ad ogni ragazzo è stato infine rilasciato un diploma di frequentazione dalla Scuola Romana dei Fumetti. Hanno inoltre preso parte alla manifestazione alcuni degli atleti di Talento & Tenacia tra i quali Mastrosanti, Penge, Fumini, De Silvio e Tiravia.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.