l'evento

Domani a Cinecittà lo sport contro la violenza di genere

Presso la Sala Rossa la seconda edizione del progetto nazionale organizzato da Flames Gold

Dopo Firenze ed Anzio ritorna a Roma la 2ª Edizione del Progetto Nazionale “Lo Sport contro la violenza e la discriminazione di genere per vincere insieme” . Il GS Flames Gold in collaborazione con la Giunta del VII Municipio di Roma - Capitale, il Comitato di Quartiere Statuario - Capannelle ed altri Enti, organizza in data 28 marzo 2018, il Convegno pubblico “L'innocenza perduta di un uomo criminale” che avrà luogo presso la “Sala Rossa”, Piazza di Cinecittà, 11, con inizio ore 17.00. Dopo i saluti istituzionali da parte della Presidente del VII Dr.ssa Monica Lozzi, dall' Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Dr.ssa Veronica Mammi, dall'Assessore alle Politiche della Scuola, Sport e Giovanili Dr.ssa Elena De Santis e dal Presidente del Comitato di Quartiere Statuario Capannelle Dr. Giuseppe Latini, interverranno: Dr. Giuseppe Bruno, Giurista e Criminologo, Prof.ssa Diana Olivieri, Docente di criminologia minorile presso Università Unicusano, Dr.ssa Francesca Andronico, Psicoterapeuta ed Esperta in psicologia giuridica, Dr. Giacomo Ebner, Giudice penale del Tribunale di Roma, Dr.ssa Luana Campa, Avvocato penalista ed Esperta Criminologa, Dr. Daniele Bocciolini, Avvocato pemalista ed Esperto in diritto penale minorile, Dr.ssa Simona Polla, Dirigente Associazione Differenza Donna.  Dr.ssa Rosalba Taddeini, Dirigente Associazione Differenza Donna. Dr.ssa Debora Diodati, Presidente della Croce Rossa Roma, Dr. Andrea Bernetti, Sportello di Ascolto per uomini autori di violenza nelle relazioni affettive, modera la Dr.ssa Manuela Rella, Direttore di Roma Capitale Magazine. Nel corso del Convegno sarà proiettato il video ‘Fermati finché sei in tempo’, contro la violenza alle donne realizzato dalla Croce Rossa di Roma con il sostegno della Regione Lazio, protagonisti del video sono  cinque giovani uomini, autori di violenza, che, riflessi su uno specchio rotto, vedono sul proprio volto apparire i segni della stessa violenza agita contro la partner, come a significare che gli effetti del maltrattamento si ripercuotono anche su chi lo agisce. Lo specchio, alter ego del maltrattante e metafora  degli effetti della violenza che distrugge, viene prima rotto quindi ricomposto. È il testimonial Leonardo Bocci a sottolineare come ci siano gesti le cui conseguenze sono irreparabili, invitando a fermarsi finché si è in tempo. Il video pone l’attenzione sull’irreparabilità delle conseguenze di scelte e comportamenti violenti, conseguenze che si ripercuotono anche su chi agisce la violenza. E sottolinea come i comportamenti violenti abbiano inizio proprio negli stereotipi di genere che cristallizzano una visione del maschile e del femminile alla radice dei maltrattamenti. Inoltre, sarà presentato l'evento sportivo “ No Violence Against Women” con la partecipazione delle Squadre di pallavolo femminile Gs Quintilia Acli US ASD e Roma 7 Volley. Un invito a partecipare a numerosi

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.