roma capitale
Giovedì la Longevity Run: check up gratuito a Caracalla
Un'intera giornata dedicata allo sport e alla prevenzione: dalle 10 alle 19 in collaborazione con il Policlinico Gemelli
Un'intera giornata dedicata allo sport e alla prevenzione, per sensibilizzare la popolazione verso uno stile di vita sano e garantirsi una vita longeva e attiva. È questo l'obiettivo dell'iniziativa "Longevity Run - Prevenzione e stili di vita, le due facce della longevità", in programma il prossimo 19 aprile allo stadio 'Nando Martellini' di Roma, alle Terme di Caracalla. Durante l'intera giornata - presentata questa mattina in una conferenza stampa a Roma - dalle 10 alle 19, i partecipanti potranno sottoporsi al check-up gratuito organizzato dai medici del Policlinico Gemelli, che eseguiranno la misurazione della pressione arteriosa, dei valori di glicemia e colesterolo, dell'indice di massa corporea e della valutazione dello stile di vita, delle abitudini alimentari e di alcuni parametri di performance funzionale (come forza muscolare e funzione respiratoria). Al termine dello screening verrà rilasciata ai partecipanti una scheda di valutazione in cui sono riportati i risultati corredati da consigli e raccomandazioni per un corretto stile di vita. Dopo l'attività di screening, a partire dalle 19:30 fino alle 21:30, i partecipanti saranno chiamati a cimentarsi in attività sportive che combinano elementi di fitness, di bici e di corsa, realizzate in collaborazione con il progetto internazionale di running solidale 'Purosangue'. Per prenotarsi al check up basta scrivere all'indirizzo longevityrun@gmail.com; per le attività di fitness ci si può iscrivere gratuitamente dal sito purosangue.eu. ."Dedichiamo ai romani una giornata all'insegna della prevenzione e dello sport - ha dichiarato Daniele Frongia, assessore allo sport, politiche giovanili e grandi eventi cittadini di Roma Capitale - un momento di aggregazione che grazie al potere unificante ed energizzante della corsa, vuole mettere a disposizione dei cittadini gli strumenti per tenere sotto controllo il proprio benessere. La prevenzione è importante sin dalla giovane età e la nostra sfida è farlo capire a tutte le fasce della popolazione. Faremo in modo - ha poi aggiunto scherzosamente - di far fare un check up anche alla sindaca Raggi". A mettere le scarpette ai piedi dei cittadini sarà Massimo Monteforte, fondatore del progetto Purosangue e Race Director dell'iniziativa, che lo scorso 15 ottobre ha festeggiato l'importante traguardo dei 100 mila km percorsi: "A bordo pista ci sarà un Dj - spiega - e correremo a ritmo di musica: un minuto e mezzo di camminata lenta e uno e mezzo di corsa veloce, intervallate. Oltre al running - conclude - è previsto anche un percorso combinato di corsa-bicicletta".