Cerca

crowdfunding

Fai come Gazzetta Regionale: sostieni Talento e Tenacia

Aiutiamo l'Asilo Savoia a realizzare il suo progetto di inclusione sociale attraverso lo sport, partecipando all'apertura di una nuova palestra

08 Maggio 2018

Fai come Gazzetta Regionale: sostieni Talento e Tenacia

Image title

Anche Gazzetta regionale ha deciso di sostenere mediaticamente la campagna di crowdfunding in favore della Palestra Talento e Tenacia come azione di responsabilità sociale.

Il progetto nasce e si sviluppa come iniziativa autonoma nell'ambito del Programma di inclusione sociale mediante la promozione della pratica sportiva "Talento & Tenacia - Crescere nella Legalità" , promosso dall' Asilo Savoia , Istituzione pubblica di assistenza e beneficenza in partenariato con Regione Lazio e Tribunale di Roma , che prevede appunto una serie di attività sportive per minori e giovani fino a 25 anni in situazione di svantaggio anche ai fini del loro inserimento professionale e lavorativo. Molti dei giovani atleti inseriti nel Programma e componenti della squadra di calcio "Audace Savoia", militante nel campionato di Eccellenza regionale del Lazio, dopo essere stati formati nel settore del fitness ed aver ottenuto le relative qualifiche di istruttori, hanno avviato la Palestra "T&T" , collocata in appositi locali messi a disposizione dal Centro regionale S. Alessio e Margherita di Savoia per i ciechi, allestita con attrezzature adeguate grazie ad una generosa donazione dell'Hotel de Russie e dedicata a persone cieche e sordocieche. Il servizio, completamente gratuito, viene appunto erogato per complessive 12 ore settimanali (3 volte a settimana) da 4 giovani atleti-istruttori della squadra formati sullo specifico tema della cecità e dell'ipovedenza da tecnici del S. Alessio (con una co-presenza di 2 atleti-istruttori), all'attuale utenza in regime residenziale e semiresidenziale del Centro.

L'obiettivo Il traguardo da raggiungere,  partecipando al Bando Impatto+ di Banca Etica è rendere possibile uno sviluppo continuativo dell'attività, estendendola, sempre gratuitamente, ad una utenza più ampia di bambini, ragazzi e persone cieche e sordocieche e prevedendone contemporaneamente l'apertura a persone normodotate con una serie di attività "al buio", previa corresponsione di una tariffa in grado di consentire il mantenimento dell'accesso gratuito su orari e numeri più estesi di persone cieche e sordocieche. In questo modo, oltre a accelerare lo sviluppo della start up nel settore del fitness sociale, potremo inserire nella società sportiva ulteriori giovani atleti in situazione di svantaggio sociale o in condizione di neet , individuati sempre nell'ambito del Programma "Talento & Tenacia" e appositamenteformati nello specifico ambito tecnico-sportivo con particolare riguardo a target di utenza con disabilità.

Per fare questo serve l'aiuto di tutti e quindi è stato istituito un sistema di donazioni libere che possono essere effettuate cliccando qui oppure premendo il tasto "sostieni questo progetto" qui in basso


Image title


 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni