Cerca
l'evento
09 Maggio 2018
Uno scatto della prima edizione
Alla seconda edizione di Roma Sport Experience manca davvero pochissimo. I prossimi 19 e 20 maggio 2018 i cancelli del Parco tematico Cinecittà World di Roma si apriranno per ospitare il più grande evento della Capitalededicato al mondo dello sport. La manifestazione che caratterizzerà il terzo weekend del mese di maggio nasce daun’idea concepita dai vertici dell’Ente di Promozione Sportiva OPES (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport).Correva il 2016, quando il Presidente Marco Perissa ed il Segretario Generale Juri Morico iniziarono a definire queldisegno di cui tanto avevano parlato fin dall’inizio del loro mandato. Volevano donare alla Capitale un evento chepotesse fornire ai partecipanti delle giornate dedicate all’attività fisica, alla conoscenza degli sport, anche di quellimediaticamente meno conosciuti, e all’approfondimento di tematiche sociali. Quel sogno si materializzò lo scorsomese di ottobre con una location suggestiva come il Parco divertimenti dedicato al cinema e alla TV. Se nella giornatadi venerdì 6 ottobre 1500 studenti, provenienti da più di 15 Istituti scolastici della Capitale, varcarono la sogliad'ingresso di Roma Sport Experience, nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 ottobre più di 5000 personeparteciparono a questa grande festa dello sport.Dopo il successo dello scorso autunno, Roma Sport Experience ritorna per una seconda edizione che si incastonanella primavera romana. Lo schema vincente non cambierà e permetterà di vivere un’esperienza sportiva a 360°. Ilricco programma di attività, show e convegni soddisferà le esigenze e le curiosità di ogni persona che entrerà a Cinecittà World. Gli spettacoli sportivi, tanto per spoilerare ciò che bolle in pentola, si baseranno sul sudore e sullafatica della Was Obstacle Race (una corsa ad ostacoli di 5 o 10 chilometri che permetterà ai runner di immedesimarsinegli antichi guerrieri), sul ritmo della danza, sulla bellezza della ginnastica artistica e ritmica, sui trick e sui numerifenomenali del calcio freestyle, sui movimenti e sui combattimenti delle arti marziali, sul fitness e sul bodybuilding. Tra le attività, invece, come non segnalare l’arrampicata, il baseball, il SUP (Stand Up Paddle), la subacquea, il surfcasting, il foot darts (a differenza delle freccette, si utilizzano i piedi per calciare un pallone al centro del bersaglio), il volley, il basket, il subbuteo, la spada medievale, i giochi tradizionali, il football americano, il rugby, gli sport equestricon il battesimo della sella, il bowling, il settore del benessere e molto altro ancora. Non mancheranno gli incontri diapprofondimento sulle tematiche del terzo settore, della scuola e dello sport, le tavole rotonde ed i corsi diaggiornamento. Una delle novità di questa seconda edizione di Roma Sport Experience, infatti, è il corso accreditato dall’Ordine dei Giornalisti per la formazione professionale continua dal titolo: “Giornalismo e dati sensibili, il nuovoregolamento della privacy”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni