Cerca

l'evento

Torna il trofeo La Dolce Vita: dal 15 al 17 giugno

La seconda edizione della sfilata di auto d'epoca (dal 1920 al 1968) prevede anche una raccolta benefica per il Bambin Gesù

14 Maggio 2018

Uno scatto della passata edizione

Uno scatto della passata edizione

Uno scatto della passata edizione

Torna il Trofeo la Dolce Vita per la 2ª Edizione del Circuito Storico Santa Marinella, con un tributo a Guglielmo Marconi. La manifestazione si svolgerà dal 15 al 17 giugno 2018 e la madrina d'eccezione sarà la Principessa Elettra Marconi. L’evento è a sostegno della Fondazione Bambin Gesù, che ha dato il patrocinio, così come la RAI. "I risultati della precedente edizione ci hanno incoraggiato a migliorare quella del 2018. Quest'anno siamo riusciti ad arricchire ulteriormente l’esperienza grazie alla partecipazione di un parterre di autovetture di altissimo livello – dice il Presidente del Circuito Storico di Santa Marinella e ideatore del Trofeo, Daniele Padelletti – nonché modelli rarissimi che generalmente concorrono nei circuiti italiani ed internazionali più prestigiosi; appartenute a personaggi storici del mondo dello spettacolo o della cultura italiana, con un Palmarès d’eccezione e che vantano diverse partecipazioni alla più celebre Mille Miglia" Il Trofeo d’Auto d’Epoca “La Dolce Vita”, consisterà in una prova di regolarità alla quale parteciperanno circa 40 auto immatricolate tra il 1920 e il 1968 che percorreranno un circuito organizzato in settori che toccheranno Santa Severa (zona del Castello), le città di Santa Marinella, Civitavecchia, Tolfa e Bracciano. A supporto della gara ci sarà il Vespa Club di Santa Marinella di Giancarlo Fiorucci che, con una decina di modelli anni ‘50/ ‘60, accompagnerà le auto durante alcune porzioni del percorso. Il week-end sarà all'insegna della cultura, della storia e della moda, potendo godere della splendida cornice che offre il territorio. Perché oltre alle autovetture e alla gara, saranno organizzate mostre d’arte fotografica e sfilate di moda ispirate agli anni ‘20/ ‘60. La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della RAI – Radiotelevisione italiana ed avrà tra i partner più autorevoli la Fondazione Bambino Gesù Onlus, che sarà supportata con una raccolta fondi. Sarà offerto come trofeo per la categoria “Best Of Show” un’opera del designer Stefano Notargiacomo e un’opera per ogni equipaggio dell’Artista Bruno Artedistorta. Sarà inoltre messo in palio sempre i partecipanti un apparato cronometrico Digitech modello Borino S. La prima tappa sarà nel Comune di Tolfa, la mattina di sabato 16 giugno. Le auto d’epoca sfoggeranno tutta la loro eleganza nella Piazza del Municipio (P.za Vittorio Veneto) dalle 10:30. "L’evento, frutto del dialogo costante e fruttuoso tra istituzioni e associazioni culturali – dice il sindaco di Tolfa, Luigi Landi – rappresenta non solo un punto di riferimento importate per appassionati ed esperti in materia, ma anche l’occasione per incentivare e rafforzare il processo di apertura e fruizione turistica delle aree interne e delle eccellenze in esse presenti".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni