Cerca

La novità

Asilo Savoia, al via la palestra della legalità di Ostia

Concluso l'iter burocratico durato oltre un anno, il progetto è finalmente in rampa di lancio. Lo stabile confiscato sarà presto convertito in una palestra a vocazione sociale

18 Maggio 2018

Lo stabile di Ostia

Lo stabile di Ostia

Lo stabile di Ostia

Vede finalmente la luce il progetto di inclusione sociale avviato il  23 febbraio 2017 da Regione Lazio, Tribunale di Roma, IPAB Asilo Savoia e il Porto Turistico di Roma con un accordo per la realizzazione del progetto di inclusione sociale denominato “Talento & Tenacia - Crescere nella legalità”. L’obiettivo era quello di restituire alla cittadinanza i locali di via dell’Idroscalo sequestrati dal Comune di Roma all’imprenditore Balini e di trasformarli in una palestra.  Un luogo  che diventerà luogo di educazione e legalità ma che, allo stesso tempo, sarà il simbolo della lotta alla criminalità. “Un segnale importante nei confronti della criminalità: le istituzioni, tutte, si stanno riappropriando del territorio grazie ad una vera e piena collaborazione - annuncia su facebook la sindaca di Roma Virginia Raggi - i ragazzi e le famiglie del X Municipio da settembre avranno un luogo in più dove confrontarsi e stare insieme attraverso lo sport”. L'obiettivo è quello di sostenere l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, promuovere la cultura della legalità e dell'inclusione sociale. La palestra metterà a disposizione attività sportive a rette agevolate, mentre minori, famiglie disagiate e anziani segnalati dai servizi sociali avranno accesso completamente gratuito. Le attività proposte saranno gestite e finanziate direttamente dall'Asilo Savoia, che ha dato vita ad una start up di 20 ragazzi selezionati tramite bando pubblico e formati in management sportivo con un master organizzato dalla Luiss Business School. Nelle prossime settimane, una volta approvato il progetto delle opere di adeguamento, si potrà dare avvio ai lavori. Un altro fondamentale passo in avanti verso l'ampliamento di un progetto che, ad oggi, si rivela sempre più solido e che giorno dopo giorno sta ampliando i propri orizzonti a macchia d'olio, all'insegna della legalità e dell'inclusione sociale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni