Cerca

canepina

Maccaroni canepinesi: dal 29 giugno c'è la sagra

Conosciuti come "fieno canepinese" il piatto di pasta del borgo della Tuscia delizierà i palati per ben cinque giornate

13 Giugno 2018

Un piatto di maccaroni

Un piatto di maccaroni

Un piatto di maccaroni

Canepina, paese nel cuore della Tuscia viterbese, nei giorni 29,30 Giugno e 1,6,7,8 luglio organizza la sesta sagra del suo piatto principe, i Maccaroni meglio conosciuti come Fieno canepinese Si tratta di una pasta sfoglia all’uovo fatta in casa, dalle massaie canepinesi, così sottile da sciogliersi in bocca, divenuta famosa anche a livello nazionale. La ricetta originale, che viene tramandata da generazione in generazione, prevede l’utilizzo di uova e farina e un laborioso procedimento: si prepara una sfoglia molto sottile che dopo essere stata arrotolata su se stessa, viene tagliata molto stretta e lasciata asciugare per un giorno. La ricetta tradizionale vede utilizzare come condimento il sugo a base di carne tritata condito con pecorino, ma poiché questa pasta è veramente speciale, la si può mangiare in moltissimi altri modi. Nei due weekeend della sagra, promossa dal Comune ed organizzata dalla Pro Loco e dall’AVIS di Canepina, sarà possibile degustare questo splendido piatto in tre diverse varianti: 1) Maccaroni al Ragù; 2) Maccaroni ai Funghi Porcini; 3) Maccaroni all’Ernestina; il tutto accompagnati da eventi musicali dal vivo, giochi per bambini presso il piazzale 1 maggio e visite guidate alla scoperta di questo piccolo borgo del viterbese. Il sabato sera la novità sarà rappresentata da un menù fisso per assaporare al meglio le 2 varianti di fieno più apprezzate negli scorsi anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni