Fondi

Inaugurazione Parco Educazione Stradale Nicholas Green

L'inaugurazione si terrà il 28 giugno sera alla presenza del Vescovo e delle autorità locali

Situato all’intersezione tra via Liguria e via Lazio, nel quartiere Portone della Corte a Fondi. Il Parco riproduce in scala una serie di contesti di viabilità con l’applicazione delle regole della circolazione stradale, finalizzati a consentire ai bambini l’apprendimento delle norme sulla circolazione stradale in un contesto di massima sicurezza con l’ausilio di mini-autovetture a pedali o con le proprie bici.

“Realizzato su una superficie di circa 5.000 metri quadrati con tribuna, circuito stradale ed aree a verde, il Parco è una realtà destinata alle Scuole Materne ed Elementari, alle associazioni, alle famiglie e con il limitrofo Campus dello Sport, che è stato inaugurato tempo addietro, costituirà anche un luogo di aggregazione sociale per gli abitanti del quartiere Portone della Corte e alle famiglie, turisti o comuni cittadini che voglio far giocare i propri bambini in luogo sicuro e adatto per l’apprendimento dell’educazione stradale, lontano dalle insidie della Strada. Saranno inoltre organizzate giornate ed Eventi a Tema.

In molti sicuramente lo ricorderanno, si chiamava Nicholas Green il bimbo della fotografia: sguardo spensierato, lentiggini e tanta voglia di vivere scomparsi per sempre a causa di un tragico errore commesso il 29 settembre del 1994 quando un gruppo di rapinatori scambiò l’auto dei suoi genitori con quella di un gioielliere. A soli sette anni il piccolo morì presso il Policlinico di Messina ma il suo ricordo è ancora vivo grazie alla decisione di papà Reginald e mamma Maggie di donare tutti i suoi organi. Ne beneficiarono sette italiani di cui quattro adolescenti ed un adulto mentre altre due persone riacquistarono la vista grazie al trapianto delle cornee.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.