Cerca

Il concerto

Il Maestro Francesco Paniccia incanta con "No More Words"

Grande successo per il concerto che si è tenuto nella Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra

26 Giugno 2018

Francesco Paniccia durante il concerto

Francesco Paniccia durante il concerto

Francesco Paniccia durante il concerto

"No More Words" è il titolo dell'ultimo album composto dal maestro FrancescoPaniccia. No More Words è anche il titolo del concerto che il compositore e pianista ha tenuto nella suggestiva Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra. Una serata all'insegna di musiche originali, senza dimenticare il tributo a grandi compositori quali Satie e Chopin, con un omaggio conclusivo dedicato anche a Lucio Dalla. Una serata all'insegna della musica e dell'arte a tutto tondo. Nel corso del concerto, infatti, l'attore GiuseppeRenzo ha letto, con grande partecipazione, alcune lettere scritte dai grandi compositori del passato. Lettere indirizzate alla famiglia, nelle quali alcuni dei grandi geni della musica classifica, raccontavano il loro amore e il loro legame passionale con la musica ed i sacrifici affrontati per perseguire l'amore per le sette note. Durante la serata, sul palco sono salite anche due giovani artiste, Alice e Viola, allieve del maestro Paniccia, che hanno suonato, con grande emozione, davanti al pubblico, nel loro primo vero concerto.

Il momento più toccante, però, è stato quando Giuseppe Renzo ha recitato una lettera autobiografica scritta da Franz (pseudonimo dello steso Paniccia) che ha raccontato il suo percorso di vita che lo ha portato fino al concerto. Un racconto fatto di continui flashback, che hanno richiamato alla mente i primi saggi musicali, i ricordi delle lezioni del conservatorio, i momenti difficili e quelli più esaltanti per un musicista che da oltre venti anni riempie di note e di arte i principali teatri non solo della capitale, ma di tutta Italia con esperienze importanti anche al di fuori dei confini nazionali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni