Internet

Il mondo di internet sempre più centrale nella nostra vita

Il web è un universo di infinite possibilità capace di attirare l’attenzione di miliardi di utenti che giorno dopo giorno lo utilizzano per svolgere qualsiasi tipo di attività

Il web è un universo di infinite possibilità capace di attirare l’attenzione di miliardi di utenti che giorno dopo giorno lo utilizzano per svolgere qualsiasi tipo di attività. In questo modo il mondo di internet è sempre più centrale nella nostra vita in quanto è diventato un canale a cui tutti oramai accediamo. Magari per divertimento, per giocare su una delle sale da gioco Microgaming oppure per misurarci con uno dei titoli più interessanti presenti sulla rete.


Lo utilizziamo per informarci, tanto che la comunicazione è cambiata radicalmente con l’avvento di internet. Le testate giornalistiche stanno lentamente abbandonando il cartaceo per fare spazio ad una informazione più immediata e fruibile presente sulla rete, da raggiungere attraverso pc o smartphone. Tutta l’informazione, infatti, passa per la rete e ci che succede in giro per il mondo diventa di dominio pubblico nel giro di pochi secondi.


Utilizziamo, inoltre, internet per socializzare. Basti pensare ai tanti canali di social network grazie ai quali restiamo in contatto con i nostri amici ed i nostri familiari. Internet è diventato tanto importante che l’ONU riconosce che “gli stessi diritti che le persone hanno offline, devono loro essere riconosciute anche online”. La natura globale ed aperta di Internet deve essere riconosciuta “come forza trainante per uno sviluppo sostenibile” sociale, culturale, economico e politico della comunità internazionale. La libertà di informazione, anche attraverso la Rete, deve essere promossa e protetta come diritto fondamentale dell’uomo e deve essere respinta e censurata ogni iniziativa governativa volta a censurare o limitare l’accesso a Internet.


Sono queste le risposte forti, corali e condivise dell’ONU alle tante, anche recenti, iniziative di altrettanti governi, in giro per il mondo, volte a spegnere Internet per soffocare la circolazione di idee, opinioni o contenuti. Per l’ONU, dunque, è vietato arrestare e censurare blogger e chiunque usi la rete per diffondere informazione libera. Indispensabile, al contrario, investire in cultura ed alfabetizzazione al digitale per superare i tanti digital divide che ancora si registrano in giro per il mondo, per superare ogni discriminazione di genere e di razza, sociale ed economica. L’accesso alla Rete deve continuare a rappresentare un elemento forte e vibrante capace di generare sviluppo economico, sociale e culturale. Tocca agli Stati, secondo le Nazioni Unite, dotarsi di una regolamentazione capace di assicurare ai propri cittadini l’accesso universale a Internet come diritto fondamentale.


Quel che è certo è che bisogna approcciarsi al mondo della rete in modo sistematico, evitando di cascare nelle numerose trappole che purtroppo navigano in internet. Allo stesso tempo è certo che il futuro che ci apprestiamo a vivere sarà sempre più condizionato dall’utilizzo della rete quale strumento per comunicare con gli altri, per giocare, ascoltare musica, effettuare operazioni bancarie e per lavorare. Perchè sì, grazie alla rete sono nate nuove forme di lavoro che hanno attirato numerosi utenti.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.