Cerca

Giulianello

Il duo Celestini-Marini chiude Pe ì ndò 2018

Domenica giornata conclusiva del Festival di musica, radici e sentimenti impopolari

06 Settembre 2018

Ascanio Celestini e Giovanna Marini

Ascanio Celestini e Giovanna Marini

Ascanio Celestini e Giovanna Marini

Domenica 9 Settembre, presso il Monumento Naturale Lago di Giulianello (LT) si svolgerà a la XXVI rassegna di oralità contadina che celebra la musica popolare Il Lago InCantato, atto conclusivo della VII edizione del Pé ì ndò Festival di musica, radici e sentimenti impopolari - organizzato col sostegno del Comune di Cori, Rete Di Imprese e Sprar. La giornata avrà inizio alle ore 09:30 con la pulizia della strada Doganale e sarà allietata dal Coro delle Donne di Giulianello, con interventi di musicisti, cantori, poeti e artisti del territorio. Il pomeriggio, alle ore 16:00, l’incontro pubblico per fare il punto su “La lotta contro l’autostrada Roma-Latina e Cisterna-Valmontone”. Alle ore 18:30, a Piazza Umberto I, la consegna del Premio Raffaele Marchetti, istituito in memoria dell’avvocato giulianese, tra i massimi esperti in usi civici e diritto agrario, studioso della cultura popolare e contadina locale, creatore de “Il Lago InCantato” e autore della poesia Pé ì ndò . Ne sono destinatari coloro che, nel corso del tempo, si sono distinti per azioni nell’ambito della legalità, della tutela e della valorizzazione ambientale, della salvaguardia e della promozione del patrimonio storico, culturale e paesaggistico nelle Province di Latina e Roma. Il riconoscimento verrà assegnato quest’anno a Marco Omizzolo, per il suo impegno contro lo sfruttamento e il caporalato. Alle ore 22:00 lo spettacolo di e con Ascanio Celestini Giovanna Marini. “Racconti e Canzoni” - per parlare di lavoro, immigrazione,  guerra e pace, solidarietà e indifferenza. In un tempo invaso dalle immagini provocanti della pubblicità e da quelle scandalose della politica, immagini affascinanti usate per vendere prodotti e chiedere voti mescolando tutto in uno stesso gioco In questo tempo presente cerchiamo di rimettere in fila le parole per continuare ostinatamente a dire le cose – si legge nella nota di presentazione dell’iniziativa che chiuderà la manifestazione Pé ì ndò 2018 , con il suo programma di eventi ad ingresso gratuito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni