Cerca

musica

Spring Attitude, un successo: 14000 al festival elettronico

Dal 4 al 6 ottobre grandi numeri per la nona edizione della kermesse di musica elettronica e cultura contemporanea

09 Ottobre 2018

Casino Royale sul palco

Casino Royale sul palco

Casino Royale sul palco

Spring Attitude si conferma punto di riferimento per la tribù dei clubber di tutta Italia e appuntamento di rilievo per un pubblico sempre più attento ai linguaggi del contemporaneo. Un’affluenza di oltre 14.000 persone ha infatti premiato il Festival di Musica Elettronica e Cultura Contemporanea che per la sua IX edizione ha abbandonato il calendario primaverile spostandosi dal 4 al 6 ottobre. Più di 40 artisti provenienti da tutto il mondo hanno invaso per tre giorni gli spazi del Mattatoio di Testaccio e dell’Ex-Dogana di San Lorenzo con suoni, visioni, performance multimediali e puro divertimento. Nonostante il meteo poco favorevole del weekend, a Roma ha prevalso il motto “Fall is the new Spring”, naturale claim di quest’anno. Il pubblico ha risposto con entusiasmo partecipando numeroso a un’edizione ricca di novità: a partire da “Digital Attitude”, la serata di giovedì dedicata alle performance multimediali realizzata grazie alla partnership con Romaeuropa Festival che ha ospitato Kamilia Kard, Marco Donnarumma con Margherita Pevere, Quiet Ensemble e Roly Porter con MFO. Il palco Italian Attitude Stage by Molinari ha registrato il pienone con Frah Quintale e l’irriverente Myss Keta, che sul palco ha passato il testimone a Populous. Gemello ha scaldato la sala con il suo rap poetico e stupito tutti con la partecipazione a sorpresa di Coez; mentre i Casino Royale hanno fatto cantare e scatenare un pubblico eterogeneo di ogni età. A dare il via venerdì al palco S/A Stage l’originale incontro fra Iran e Cuba degli Ariwo, mentre a dare la buonanotte l’energia inarrestabile di Dj Coco, sovrano delle notti del Primavera Sound. La giovane austriaca Mavi Phoenix ha aperto le danze di sabato, chiuse dal talento di Peggy Gou, Coreana trapiantata a Berlino e tra le dj più richieste al mondo. La magia di Max Cooper ha conquistato lo spazio The 270° Experience di Red Bull Music, dove gli artisti sono stati accompagnati da visual proiettati a 270° per un’esperienza sensoriale unica che ha visto alternarsi - tra gli altri - Demdike Stare & Michael England a Yakmoto Kotzuga e Giorgio Gigli. Un’edizione che ha saputo conquistare il pubblico grazie a una line up in grado di affiancare con equilibrio artisti consolidati alle più talentuose novità internazionali, dando ampio spazio - in questa edizione più di ogni altra - alle migliori realtà musicali italiane.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni