Cerca
Teatro
01 Novembre 2018
Rosadilicata
Dopo le repliche in Francia, Germania e Lussemburgo la storia di Rosa Balistreri arriva sul palco del Teatro India di Roma. Il 5 novembre è in scena Rosadilicata, lo spettacolo scritto e interpretato da Chiara Casarico, dedicato a una grande artista e a una grande donna. Lo spettacolo, prodotto dall’associazione culturale Il NaufragarMèDolce, è patrocinato dal I Municipio di Roma.
Rosadilicata è il racconto di un riscatto, attraverso le canzoni e le emozioni, di una donna che non si è mai fatta schiacciare dalla sua condizione di donna e di proletaria, e che ha portato nel suo canto e nella sua pelle la disperazione dei reietti e dei povericristi.
Rosa Balistreri è uno di quei personaggi che appartengono all'immaginario più profondo della Sicilia. Rosa – come molti siciliani – fu costretta ad emigrare e vivere lontano dalla sua terra. Nata da famiglia poverissima, lei, semianalfabeta, riuscì a riscattarsi dalla sua condizione di miseria e diventare amica di grandi come Guttuso, Sciascia e Amalia Rodriguez, incarnando un modello di donna che non si arrende e che lotta per la propria emancipazione.
L’idea dello spettacolo nasce da un lavoro di ricerca di Chiara Casarico sul canto popolare, cominciato grazie all’incontro artistico conLucilla Galeazzi. L’intento è quello di dare corpo e voce a una donna che ha avuto la forza e il coraggio di andare contro le “regole” di una società arcaica e maschilista e che è riuscita ad affrancarsi da una condizione di subalternità proprio grazie al canto.
Come ha scritto Ignazio Buttitta, che collaborò con Rosa Balistreri e le fu amico, “ogni volta che cercheremo le parole, i suoni sepolti nel profondo della nostra memoria, quando vorremo rileggere una pagina vera della nostra memoria, sarà la voce di Rosa che ritornerà a imporsi con la sua ferma disperazione, la sua tragica dolcezza ...”
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni