Cerca

L'evento

Premio cultura sportiva e Beppe Viola: ecco tutte le info

Il 10 maggio la conferenza stampa ufficiale, poi il 14 la consegna delle onorificenze: tutto quello che c'è da sapere

07 Maggio 2019

I premiati dello scorso anno (Foto©AICS)

I premiati dello scorso anno (Foto©AICS)

I premiati dello scorso anno (Foto©AICS)

L’Associazione Italiana Cultura e Sport del Presidente Nazionale On. Bruno Molea e l’Associazione Beppe Viola del Presidente Raffaele Minichino sono liete di presentare l’edizione 2019 del Premio AICS di Cultura Sportiva Beppe Viola e la trentaseiesima edizione del Torneo Beppe Viola. I due eventi, come da tradizione, hanno come obiettivo quello di esaltare i veri valori dello sport riconoscendo, a chi ne è meritevole, un’onorificenza che dura e perdura nel corso degli anni. Così la giuria del Premio di Cultura Sportiva Beppe Viola ha deciso di celebrare con tale premio martedì 14 Maggio alle ore 17:00 presso il Salone d’Onore del CONI 


Roberto FABBRICINI, già Segretario Generale del CONI e Presidente Sport e Salute Spa 

  • Andrea MONTEMURRO, Presidente della Divisione Calcio a 5 
  • Roberto MANCINI, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana 
  • Carlo PARIS, già Direttore di RAI sport ed attualmente inviato RAI a Gerusalemme 
  • Stefano ORSINI, Responsabile dei servizi sportivi del TGR Lazio 
  • Nicolò ZANIOLO, calciatore della Roma 


Nel riconoscersi come portatore e diffusore di valori quali la lealtà, il fair play e la correttezza, il comitato organizzatore dell’Associazione Beppe Viola ha deciso di sposare, per questa particolare edizione, la lotta contro il bullismo con la campagna di sensibilizzazione intitolata “Il Beppe Viola dà un calcio al bullismo”

Nel corso della conferenza stampa ufficiale, che si svolgerà nella sala Tevere della Regione Lazio venerdì 10 Maggio alle ore 17:00, interverranno il patron Raffaele Minichino, la Responsabile della Comunicazione di AICS Nazionale Patrizia Cupo, il Vicepresidente della Regione Lazio Daniele Leodori, il Vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio Giuseppe Cangemi, il Presidente del Comitato per il monitoraggio dell'attuazione delle leggi e la valutazione degli effetti delle politiche regionali Enrico Cavallari, il consigliere regionale Gianluca Quadrana, il componente della Presidenza della Regione Lazio Roberto Tavani, la Vicepresidente della commissione sport di Roma Capitale Svetlana Celli, il Presidente del Comitato Nazionale Fair Play Ruggero Alcanterini ed il consigliere regionale del CR Lazio FIGC Avv.Franco Pascucci. Tutti i relatori porranno l’accento su questa annosa problematica che affligge la nostra società, oggi più che mai impegnata a combattere un nuovo fenomeno come quello del cyberbullismo.

La S.S.D. Beppe Viola intende mettere a disposizione di tutti gli atleti partecipanti, dei dirigenti, dei genitori e di tutti gli appassionati che seguono la manifestazione gli strumenti idonei alla repulsione di questo fenomeno,  affinché lo sport, e non solo il calcio, possa essere un veicolo per combattere il bullismo, favorire l’integrazione e creare una cultura orientata alla tolleranza, al rispetto, alla competizione sana, allo spirito di sacrificio, al rispetto di sé e degli altri. Proprio per questo motivo, nel corso della cerimonia di assegnazione del Premio di Cultura Sportiva, sarà conferito il “riconoscimento per l'approccio etico nel calcio contro violenze e bullismi” ad Igor Trocchia, l’allenatore delle giovanili del Pontisola che lo scorso Primo Maggio ha ritirato la propria squadra a seguito di alcune offese rivolte ad un suo giocatore. In seguito a questo coraggioso gesto, il sign. Trocchia è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana dal presidente Sergio Mattarella ed ha ricevuto il premio fair play dedicato a Davide Astori. Inoltre, è ufficialmente entrato nella Hall of Fame del calcio italiano. Un riconoscimento sarà assegnato nel corso della conferenza stampa anche alle squadre Accademia C. Roma e S.S. Romulea, i quali atleti si sono distinti per fair play e correttezza in una particolare partita della corrente stagione sportiva. Una targa speciale alle due società viene consegnata dal Presidente del Comitato Nazionale Fair Play Ruggero Alcanterini.

Prossimo appuntamento per le squadre, dopo l’assegnazione del Premio di Cultura Sportiva Beppe Viola in data 14 Maggio, sarà la sfilata inaugurale del XXXVI Torneo Beppe Viola in programma sabato 18 Maggio alle ore 17:00 allo Stadio Quinto Ricci di Aprilia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni