Cerca

isola del liri

Isola del Liri - Rete delle Città Creative: l'Unesco scopre la Ciociaria

La cittadina nel frusinate è una delle candidate a far parte della comunità. Entusiasta l'assessore D'Ambrosio

12 Giugno 2019

Cascata di Isola del Liri

Cascata di Isola del Liri

Cascata di Isola del Liri

Isola del Liri candidata ad entrare nella Rete delle Città Creative dell’Unesco, l’Assessore Sara D’Ambrosio, con delega speciale Unesco, non ha dubbi: "Un evento eccezionale per la città che dobbiamo sostenere con forza, tutti insieme, perché per la prima volta Isola del Liri può davvero rilanciarsi attraverso la Cultura e la Creatività, attraverso le sue Bellezze, attraverso la sua Storia. Grazie al lavoro del Comitato e al sostegno di tante personalità illustri, la rotta per il futuro è tracciato. Sono tantissime le idee, tanti i progetti dedicati ad una città straordinaria. Voglio ringraziare in primis il sindaco Massimiliano Quadrini – ha detto ancora l’assessore Sara D’Ambrosio – che l’altro ieri ha incontrato insieme al presidente del Consiglio Regionale Mauro Buschini i sindaci del territorio incassando il loro sostegno. E’ notizia di questi minuti che il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la mozione di sostengo alla candidatura di Isola del Liri città Unesco presentata proprio dall’onorevole Buschini. Grazie all’intero Consiglio del Lazio che con questo atto dà ancora più forza alla nostra città. Noi ci crediamo e stiamo lavorando senza sosta per arrivare al traguardo: vogliamo una città che sia volano di Cultura. Sappiamo che questo territorio ha tante potenzialità che devono assolutamente essere valorizzate. Il nostro impegno è massimo. Isola può e merita di entrare in questo circuito di valorizzazione”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni