Cerca

vacanze

Visitare l'Irlanda: proposte per un tour in automobile

Il più interessante prevede di percorrere la Long Atlantic Way, una strada che segue la costa atlantica dell’Irlanda

14 Luglio 2019

Visitare l'Irlanda: proposte per un tour in automobile

Image title

L’Irlanda è una Nazione che offre molteplici spunti per un viaggio. Le principali città sono ideali per un fine settimana da dedicare alla scoperta della loro storia, della cultura irlandese, della gastronomia fondata su piatti semplici e ingredienti a chilometro zero. Chi ha qualche giorno in più può invece valutare l’idea di un tour, scegliendo tra le diverse opzioni possibili. Il più interessante prevede di percorrere la Long Atlantic Way, una strada che segue la costa atlantica dell’Irlanda, ricca di suggestioni per chi ama la natura ma anche la storia. Per godersi appieno l’Irlanda non è necessario dedicare più di 10 giorni al viaggio, volendo infatti si possono scegliere itinerari brevi, alla scoperta di una singola contea o un tema specifico.

L’Irlanda cinematografica Forse non tutti sanno che alcuni dei set cinematografici e televisivi più appassionanti degli ultimi anni si trovano proprio in Irlanda. In alcune contee sono state girate scene dei più moderni episodi della saga di Guerre Stellari, così come hanno trovato posto proprio in Irlanda anche gli scenari enormi e spettacolari del Trono di Spade, in gran parte girato in luoghi appositamente preparati a Belfast. Un lungo tour dell’Irlanda però ci può accompagnare a scoprire i luoghi in cui sono stati girati alcuni tra i più interessanti film degli ultimi anni, da Barry Lindon a Braveheart, da Harry Potter e il Principe Mezzosangue a La storia Fantastica. Insomma, chi più ne ha più ne metta, esistono anche tour già organizzati nei minimi dettagli, che partono da Belfast o da Dublino, alla scoperta di tutti i set utilizzati nel corso degli ultimi 30-40 anni in Irlanda.

La natura irlandese Ciò che più caratterizza l’Irlanda non è solo la mano dell’uomo, ma anche la sua natura selvaggia. L’isola è per lo più pianeggiante, con solo alcune alture che creano scenari eccezionali. Spiagge lavorate dalla forza della natura che sembrano sentieri per i giganti, laghi scuri e placidi attorniati da foreste impenetrabili, praterie immense con animali selvatici, scogliere abitate da uccelli marini, specchi d’acqua in cui si possono avvistare balene, delfini e foche. Per chi ha la passione della vita all’aria aperta sono diverse le mete in Irlanda che possono rendere indimenticabile una vacanza. Anche in questo caso non è necessario predisporre un itinerario lunghissimo, volendo si può atterrare con l’aereo a Dublino, Belfast o Cork, per poi visitare alcune tra le più belle zone dell’Irlanda nell’arco di 3-5 giorni.

In Irlanda con l’autonoleggio Ovviamente per seguire tutti gli itinerari disponibili in Irlanda è importante rivolgersi ad una compagnia di autonoleggio. Secondo un'indagine sul noleggio auto questo tipo di opportunità è molto meno impegnativa economicamente se si seguono alcuni suggerimenti. Il primo sta nel prenotare l’auto con un buon anticipo, cosa che permette spesso di trovare interessanti offerte, che possono diminuire il costo dell’autonoleggio anche del 30 o 40%. Conviene poi fare un confronto veloce tra tutte le compagnie di autonoleggio disponibili nella zona, oltre a evitare di riconsegnare la vettura in un posto diverso da quello del ritiro. Un altro consiglio è quello di non eccedere nelle dimensioni della vettura: meglio un’utilitaria, con la quale si avrà anche il vantaggio di consumare meno carburante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni