Cerca

Roma FF14

RomaFF14, Day 4: arrivano Fanny Ardant e la famiglia Addams

Domenica spicca l'attrice francese, ma è anche il giorno dell'atteso film d'animazione

20 Ottobre 2019

Fanny Ardant sul red carpet

Fanny Ardant sul red carpet

Fanny Ardant sul red carpet

La quarta giornata della Festa del Cinema di Roma è stata ricca di proiezioni ed eventi, dominati tuttavia dall’arrivo di alcune star particolarmente amate. È il caso dei doppiatori del film d’animazione La famiglia Addams, presentato nella sezione Alice nella Città. Hanno calcato il red carpet i giovani Eleonora Gaggero e Luciano Spinelli - rispettivamente Mercoledì e Pugsley - ma soprattutto Virginia Raffaele (che dà la voce a Mortisia), Pino Insegno (Gomez) e Loredana Berté (nonna Addams). Il folto pubblico ‘junior’ giunto appositamente per assistere alla presentazione dell’atteso film d’animazione ha ricevuto una bella sorpresa: la produzione, a sorpresa, ha annunciato che certamente ci sarà un sequel.

L’altro big della giornata è stato La belle époque, un film che vede la compresenza di alcuni tra i più amati nomi del cinema francese: Daniel Auteil, Guillaume Canet, Doria Tillier, il regista Nicolas Bedos e soprattutto Fanny Ardant. La star, protagonista di un Incontro Ravvicinato, ha risposto alle domande del presidente della Fondazione Cinema per Roma Laura Delli Colli e di Francesco Zippel (tra i membri del comitato di selezione della Festa). La Ardant ha ricordato con affetto Marcello Mastroianni, che l’ha sempre accolta in modo galante ed ironico, ma anche Ettore Scola e Vittorio Gassman. L’Incontro ha voluto rendere omaggio alla carriera dell’attrice mostrando alcune clip dei suoi film: Finalmente Domenica e La signora della porta accanto di François Truffaut, La famiglia di Ettore Scola, Callas Forever di Franco Zaffirelli e Il divano di Stalin diretto in prima persona dalla Ardant. L’attrice ha infine salutato la platea del Teatro Studio Gianni Borgna Siae con una considerazione a 360° sulla sua vita artistica e personale: “Je n’ai aucun regret (trad. Non ho rimpianti)”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni